Quest’autunno Sandra, appassionata lettrice del mio piccolo blog, mi ha portato dall’Inghilterra questo bellissimo Delia’s Cakes! L’autrice è la mitica, celeberrima Delia Smith, talmente famosa, ma talmente famosa che la mia pur nutrita bibliotecagolosa non conteneva nemmeno un suo volume. 😉 Ebbene sì, siccome la signora Delia è da tempo immemore la regina incontrastata della […]
Consommé
Nei miei gironzolamenti tra mercatini mi capita di mettere il naso in faldoni pieni zeppi di vecchi menù: passo un sacco di tempo a leggerli, dall’antipasto al dolce, cercando di vedere se nell’insieme la successione delle portate celebrava degnamente la ricorrenza segnata come data. Un menù è tutta una questione di armonia, di equilibrio, un […]
Bruscadela
In una piccola libreria dell’usato dove ogni tanto vado a caccia di tesori ho trovato questo “Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo”. L’ho comprato incuriosita soprattutto dall’autore, Gian Luigi Beccaria, di cui avevo studiato diversi saggi all’università per l’esame di linguistica (qualcuno lo ricorderà anche in veste di giudice nella trasmissione “Parola Mia” di […]
Insalata Russa
Bentrovati nel 2019 cari amici del Betullablog! Questo mio anno nuovo è cominciato con un piccolo incidente tecnologico: niente di grave, perché tra pennette usb, hard disk, cloud e google drive sono riuscita a recuperare quasi tutto quel che era svanito dietro allo schermo nero…però mi è rimasta una fastidiosa sensazione di precaria vulnerabilità legata […]
Cookie
Il quarto e ultimo libro della mia lista di buone letture dolci e natalizie è niente poco di meno del “Larousse des Desserts”. Praticamente un’altra “bibbia” dei dolci, che con Patisserie! di Christophe Felder (di cui vi ho parlato la scorsa settimana), copre buona parte dello scibile glicemico dell’umanità. Scherzo ovviamente, perchè nessuno di noi […]




