Il quarto e ultimo libro della mia lista di buone letture dolci e natalizie è niente poco di meno del “Larousse des Desserts”. Praticamente un’altra “bibbia” dei dolci, che con Patisserie! di Christophe Felder (di cui vi ho parlato la scorsa settimana), copre buona parte dello scibile glicemico dell’umanità. Scherzo ovviamente, perchè nessuno di noi […]
Torta Abete (cioccolato e noci)
Come vi ho più volte raccontato il numero di teglie che possiedo è un segreto inconfessabile che conosciamo soltanto io e il mio sgabuzzino babelico! Ovviamente nel nutrito gruppo c’è una bella sezione di teglie dedicate esclusivamente al Natale, dette con amore “carabattole christmans edition”! Questa qui, a forma di abete, è stata accolta un […]
Gingerbread house
Un autunno di tanti anni fa io e i miei fratelli abbiamo ricevuto in regalo da un’amica di famiglia una scatola per costruire una casetta di pandizenzero. Ikea non era ancora sbarcata in Italia, nessuno parlava dei mercatini di Natale e gli omini di pandizenzero erano praticamente sconosciuti. La signora gentile però arrivava direttamente dalla […]
Biscotti al cioccolato di Martha Stewart
Cari amici, oggi vi parlo di un libro che da qualche mese mi porto dietro (tipo copertina di Linus) da una stanza all’altra della casa: letto, cucina, divano, e radici della mia betulla, ogni occasione è buona per sfogliarlo un po’, e magari leggermi una bella ricetta da cima a fondo. Sto parlando di “Biscotti” […]
Maamoul
Bentrovati cari Amici del Betullablog. Dopo una piccola parentesi vacanziera a base si montagne, marmotte e scarpinate in alta Valle Varaita torno alla cucina con una ricetta che desideravo condividere da tantissimo tempo: i Maamoul. Si tratta di un dolcetto davvero molto interessante, perchè comune a diversi paesi mediorientali e a di diverse religioni. I […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 8
- Next Page »