Sono cresciuta in Valle Gesso e per circa 25 anni della mia vita le Grotte del Bandito sono state per me un luogo oscuro e misterioso, ammantato di un sacco di storie, storielle e storiacce. Insomma uno di quei posti paurosissimi, di quelli dove sarebbe stato saggio non mettere mai piede, e che ovviamente invece […]
Il Nocino di San Giovanni
È consuetudine largamente diffusa quella che vede la notte di San Giovanni come data canonica per la raccolta delle noci immature destinate alla confezione del nocino familiare. Gli erboristi definiscono questo momento preciso con il termine di “tempo balsamico”. Nella più breve arcatura notturna dell’anno una tradizione ampiamente consolidata riconosce al frutto della noce, ancor […]
Betullablog alla SOMS di Valdieri
Cari Amici Bacucchini, sono entusiasta di annunciare che Sabato 14 giugno 2025 h.21 sarò alla Società Operaia di Valdieri per una bella chiacchierata infarinata sulla panificazione alpina! Parlerò di forni, di mulini, di Segale, di impasti…del loro significato nella vita di un tempo e di tutto quel che sopravvive ancora oggi di questo ancestrale, […]
Betullablog a Diwine letture e altri pensieri 2025
BETULLABLOG A DIWINE LETTURE E ALTRI PENSIERI 2025 Cari Amici, oggi scrivo un post un po’ speciale per raccontarvi che il 12 Ottobre 2025 (h.11) parteciperò a DIWINE LETTURE E ALTRI PENSIERI 2025, con un incontro intitolato «Vino, amore e fantasia»: una chiacchierata tra cucina contadina e “cucina ubriaca”, tradizioni piemontesi e letteratura enogastronomica. “Diwine […]
Valle Gesso 25 Aprile 1945
Correva l’anno 2000, io avevo 17 anni, da grande volevo fare la cuoca, ma forse anche la scrittrice. Un giorno la professoressa di italiano è entrata in classe e mi ha detto «Beatrice, visto che mi fai sempre temi da 8 fogli protocollo, non è che scrivi qualcosa anche per il 25 aprile?». Detto fatto. […]




