Questa torta farcita con ramasin* freschi è liberamente ispirata alle classiche torte “a strati” che un tempo si preparavano nel basso Piemonte per le feste in onore di Sant’Anna e San Gioachino, celebrati proprio nel cuore dell’estate, il 26 luglio, quando la frutta è nel pieno della maturazione. Quando scrivo “torta a strati” non dovete […]
Miòle, muriùn, s’ampe (fragole, mirtilli, lamponi): la raccolta dei piccoli frutti a Valdieri.
Qualche giorno fa sono stata al mercato per il mio consueto rifornimento settimanale di frutta e verdura. In mezzo al tripudio estivo e coloratissimo di mercanzia sulle bancarelle ho notato una cassettina minuscola piena di lucidissimi mirtilli di bosco: 20 euro al kg diceva il cartellino del prezzo. Io non riuscivo a staccare gli occhi […]
Storie di uomini e orsi alle Grotte del Bandito di Roaschia
Sono cresciuta in Valle Gesso e per circa 25 anni della mia vita le Grotte del Bandito sono state per me un luogo oscuro e misterioso, ammantato di un sacco di storie, storielle e storiacce. Insomma uno di quei posti paurosissimi, di quelli dove sarebbe stato saggio non mettere mai piede, e che ovviamente invece […]
Betullablog alla SOMS di Valdieri
Cari Amici Bacucchini, sono entusiasta di annunciare che Sabato 14 giugno 2025 h.21 sarò alla Società Operaia di Valdieri per una bella chiacchierata infarinata sulla panificazione alpina! Parlerò di forni, di mulini, di Segale, di impasti…del loro significato nella vita di un tempo e di tutto quel che sopravvive ancora oggi di questo ancestrale, […]
Valle Gesso 25 Aprile 1945
Correva l’anno 2000, io avevo 17 anni, da grande volevo fare la cuoca, ma forse anche la scrittrice. Un giorno la professoressa di italiano è entrata in classe e mi ha detto «Beatrice, visto che mi fai sempre temi da 8 fogli protocollo, non è che scrivi qualcosa anche per il 25 aprile?». Detto fatto. […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »




