Si può postare una ricetta a base di pesche a novembre?? Ebbene sì. Oggi c’è il sole e fa caldo anche se tutti si aspettano la nebbia o la neve. Oggi, quindi, vi parlo di pesche e cacao, anche se il mese richiederebbe funghi, polenta, zucche e tartufi. Oggi è l’11 novembre, San Martino ci […]
Torta Mato
Quando si pensa alla cucina di montagna non si può fare a meno di pensare alle patate! Eppure, mentre il resto d’Europa dal Cinquecento in poi conosceva le patate (o almeno le assaggiava timidamente), nelle vallate cuneesi questo tubero non era coltivato, anzi, la gente lo considerava velenoso. Potrei perdermi nei parallelismi con una certa […]
Acciughe al verde
Se ieri ho cominciato con una ricetta della mia mamma oggi ne scrivo una del mio papà: un antipastino piemontesissimo e sfizioso, fatto con il più montanaro dei pesci di mare, e la più abusata e diffusa erba aromatica. Il matrimonio (d’amore, naturalmente), svolge i profumi ed i sapori migliori dopo almeno 24 ore di […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 22
- 23
- 24