Nessuna foto purtroppo renderà mai giustizia alla bontà di queste deliziose prugne secche che dopo una notte tra le braccia di un buon tè inglese quasi caramellano in una lucida salsetta di aceto zucchero e spezie. Sono un meraviglioso accompagnamento per carni (nello specifico maiale, selvaggina o oca arrosto), e un modo semplice per stupire […]
Trippa del “Vecchio Salera”
Verso mezzogiorno la dolcemetà doveva passare dal macellaio per prendere due hamburger. É arrivato a casa con un sorrisone trionfale alzando al cielo la mano in cui stringeva un sacchetto ricolmo. «Mi sono fatto un regalo!» ha aggiunto «Ho preso gli hamburger, ma anche la trippa!» . «Ah!» ho risposto io… «e come la cucinerai?». […]
Antipasto Costa Azzurra di Colette
Quasi tutte le biografie di Colette indugiano volentieri sulla sua vita scandalosa, trasgressiva e sopra le righe. Ma a leggere oggi la vita di Colette, che ricordo è nata nel 1873 come Sidonie-Gabrielle ed è morta nel 1953, di terribilmente scandaloso rimane ben poco. Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti, e sinceramente […]
Frittata verde piemontese
Questa frittata è una parente strettissima, direi sorella, di quella “frittata rognosa” già comparsa su questi schermi lo scorso anno. La differenza è che in questa versione la fa da padrone il verde, ovvero tutte le erbe aromatiche possibili, e in particolare l’erba di San Pietro o Tanacetum Balsamita (che è un po’ il marchio […]
PizzaBetulla
Vi è mai capitato di notare che anche le ricette sentono il passare del tempo? Ogni tanto, sfogliando quei vecchi ricettari che arrivavano a casa in omaggio con il lievito, vedo torte enormi per 10 persone (con 800 g di farina tra gli ingredienti), delle specie di materassi zuccherati su cui fare rimbalzare l’entusiasmo del […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 19
- Next Page »