Cari Amici Bacucchini, sono entusiasta di annunciare che Sabato 14 giugno 2025 h.21 sarò alla Società Operaia di Valdieri per una bella chiacchierata infarinata sulla panificazione alpina! Parlerò di forni, di mulini, di Segale, di impasti…del loro significato nella vita di un tempo e di tutto quel che sopravvive ancora oggi di questo ancestrale, […]
Valle Gesso 25 Aprile 1945
Correva l’anno 2000, io avevo 17 anni, da grande volevo fare la cuoca, ma forse anche la scrittrice. Un giorno la professoressa di italiano è entrata in classe e mi ha detto «Beatrice, visto che mi fai sempre temi da 8 fogli protocollo, non è che scrivi qualcosa anche per il 25 aprile?». Detto fatto. […]
Il cibo del Carnevale in Valle Gesso
Cari Bacucchini, siccome venerdì scorso ho partecipato alla serata “Bestiari&Ricettari” organizzata da Aree Protette Marittime ed Ecomuseo della Segale a Valdieri, ho pensato di raggruppare qui in un unico post alcune delle “ricette del Carnevale in Valle Gesso” di cui ho parlato durante la mia chiacchierata, in modo da facilitare chi vuole replicare queste delizie […]
Betullablog a Valdieri 12 ottobre 2024
Cari Amici del #Betullablog, con viva e vibrante soddisfazione vi annuncio che sabato 12 ottobre a Valdieri (h.17) ci sarà questa bella chiacchierata sulla panificazione alpina. Dato che il 12 ottobre è anche il compleanno di questo piccolo spazio virtuale ho pensato che non ci fosse modo migliore per festeggiare che stare con voi a […]
l’artun (pane di segale)
Come sapete da altri miei post a zonzo per il Cuneese, ho eletto a mio personale e assurdo mentore tale Euclide Milano, dimenticato storico ed etnografo (lui si definiva folklorista) che all’inizio del secolo scorso ha contribuito in maniera determinante alla cultura nella Granda (ha fondato i musei civici di Bra e di Cuneo, e […]




