Il cibo piemontese più street che mi è venuto in mente???Naturalmente i “Sobrìch”. Sapete cosa sono? Sono delle polpettone tonde e un po’ schiacciate a base di verdure, passate nel pangrattato e poi fritte. Venivano fatte (venivano perché non sono più tanto in uso) con ogni genere di verdure a seconda della stagione: melanzane, spinaci, […]
Insalata Monferrina di Fagioli “dall’occhio”
Vi ricordate il mitico concorso “Dolcemente Salato”, quello organizzato la scorsa primavera da Ema di Arricciaspiccia, in collaborazione con l’Azienda Agricola M. Prunotto e con lo Chef Claudio Sadler come giudice? Ebbene io sono stata la vincitrice assoluta con la ricetta dei Capunet…Grazie a questa vittoria, oltre a ricevere in premio una miriade di […]
Trote alle Mandorle
Cosa ho imparato da questa lunga e calda estate? Che il gossip è sempre esistito! Cambiano i personaggi, cambiano le mode, cambia quello che la gente vuole sapere…insomma passa il tempo, ma ogni epoca storica ha il suo pettegolezzo (più gustoso e gradito se estivo). Perché vi dico questo? Perché da poco mi è capitata […]
Salame del Papa o Salame di Cioccolato
“Stare come un Papa” è un modo per indicare una vita comoda e agiata…quindi, per deduzione, anche il cibo del Papa doveva avere un qualcosa di eccellente e straordinario. Ecco, questo salame dolce è talmente buono, ricco, e per ospiti di riguardo, che veniva detto appunto “il salame del Papa”. Diffuso e conosciuto praticamente in […]
Libum Catoniano
E se gli antichi romani avessero scoperto l’America??? Non mi sento Giacobbo… Ma a furia di leggere stranezze mi è preso il tarlo delle ipotesi, della Storia fatta di se, e degli azzardi! Qualche tempo fa mi sono messa in testa di rifare il Libum, una antica focaccia rituale romana… Così mi sono documentata un […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 27
- 28
- 29