Carissimi amici, Bentrovati!! riapro il blog con una ricetta deliziosa, presa da un libro delizioso scritto da un’anima deliziosa. “Je sais Cuisiner” stava sul mio “Scaffale delle Buone Letture” da qualche mese, senza che io fossi ancora riuscita a esplorarlo e studiarlo a dovere. Poi, questi giorni settembrini hanno portato aria fresca, voglia di leggere […]
Foresta Nera
Io li capisco quei genitori che non sanno dire un NO ai propri figli. Neanche un misero, logico, doverosissimo NO! Li guardano, vedono gli occhioni del loro cucciolo e si sciolgono in un “qualunque cosa tu desideri”. Li capisco, perché anche se non ho bimbi, facendo addormentare il mio piccolo fratellino sono riuscita a promettergli […]
Insalata di Bambù, Toma e Noci
Leggere è scoprire. Sempre. Così capita che leggiucchiando “DIARIO di UN CUOCO” di Pietro Leemann sulla sua cucina (vegetariana) di casa, scopro che l’unico produttore di germogli di bambù biologico di tutta Europa si trova proprio in Piemonte. Qualche ricerca sul web, un paio di mail e un po’ di chiacchiere, e la mia curiosità […]
Libum Catoniano
E se gli antichi romani avessero scoperto l’America??? Non mi sento Giacobbo… Ma a furia di leggere stranezze mi è preso il tarlo delle ipotesi, della Storia fatta di se, e degli azzardi! Qualche tempo fa mi sono messa in testa di rifare il Libum, una antica focaccia rituale romana… Così mi sono documentata un […]
Marmellata di Cedro
G.Montecucco Rogledi, Sotto Vetro, 500 ricette per conservare frutta, verdura, funghi e fiori. Serie azzurra/Pocket guide, Longanesi, Milano 1975. Mi piacciono i libri bacucchi, sgangherati e consumati dall’uso! Questo se ne stava quatto quatto nascosto nella dispensa della mia mamma. Di solito svernava tra i barattoli di conserva, pronto a sbucare a primavera, o […]