Torno finalmente ad aggiornare la mia sezione del blog dedicata alle Buone Letture. Bhe, questo librone infarinato non è una novità su questi schermi…(qui la ricetta del suo Pane con mirtilli rossi e Stilton, mentre qui quella della Pitta mediorientale). Paul Hollywood è un bellimbusto dagli occhi di ghiaccio (magari l’avrete visto su Real Time come giudice di Bake Off U.K, ma oltre alla TV c’è davvero molto molto di più. Il suo libro continua a piacermi perchè è sulla mia lunghezza d’onda: lì a metà strada tra le cose fatte in casa, genuine e rustiche, e tante golosità curiose. I capitoli del libro sono: iniziamo a conoscere il pane; i pani saporiti; lievito madre; croissant, danish e brioche; biscotti, pudding e torte; frolle e sfoglie. Insomma, tanti impasti dolci e salati, con approfondimenti e spiegazioni, con lievito di birra, baking e lievito madre ma senza estremismi. Il titolo è La magia del Forno, ma avrebbe potuto essere “infarinatura di lievitati&Co.” A me , sfogliandolo, era rimasta una gran voglia di provare a replicare le baguette, che non saranno quelle ortodosse del disciplinare francese, ma a me sono sembrate perfette. Unica nota negativa è che sulla spiegazione della piegatura vera e propria della baguette la ricetta risulta un pochetto oscura. È il classico caso di una cosa più semplice a dirsi che a dirsi a parole, per cui quando sarete al punto 4 (mi raccomando prima di ungervi le mani) visionate il video che vi consiglio: capirete in un lampo come arrotolare la baguette!
A presto…
BAGUETTE di PAUL HOLLYWOOD
(ricetta liberamente ispirata a La magia del Forno)
Ingredienti:
500 g di farina 0
7 g di lievito di birra secco attivo
8 g di sale
3,7 dl di acqua fredda
olio extravergine di oliva per impastare
Procedimento:
1. Ungere un contenitore di plastica. P.H lo consiglia quadrato perchè -dice- aiuta a modellare la pasta. Io ho usato una ciotola con il fondo tondo ed è venuta benissimo lo stesso!
2. Versate la farina, il lievito secco e il sale nella ciotola dell’impastatrice con il gancio (attenzione a non mettere sale e lievito a contatto diretto tra loro), poi aggiungere ¾ dell’acqua e iniziare a impastare a bassa velocità. Quando comincia a formarsi l’impasto unire poco per volta l’acqua rimasta. A questo ponto continuare a lavorare per circa 6 minuti. La pasta sarà piuttosto molle, ma lucida ed elastica (tecnicamente questo passaggio è detto “incordare”)!
3. Trasferite la pasta nella ciotola di plastica che avevate unto, copritela con un telo e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume (circa 60 minuti).
4. Foderate due teglie di carta da forno
5. Ungete leggermente con olio il piano di lavoro e rovesciatevi molto delicatamente l’impasto. La pasta sarà umida al tatto, ma lavorabile.
6.Dividere la pasta in 4-5 pezzi e formare degli ovali tirando un po’ i lati. Qui le indicazioni del nostro eroe sono un po’ oscure. Per cui ho capito molto meglio come va fatta la baguette con questo semplice video (è in spagnolo, ma sono i gesti che contano!). Arrotolare gli ovali di pasta uno per uno, poi partendo dal centro, e lasciando la linea di congiunzione verso il piano di lavoro, stendere ogni “salsicciotto” con le mani. Non schiacciare troppo, ma concentrarsi più sul movimento avanti e indietro, facendo una leggera pressione con le braccia per allungare le baguette fino alla misura delle teglie.
7. Adagiate 2-3 baguette in ogni teglia. P.H qui consiglia di chiudere la teglia e le baguette in un sacchetto di plastica per la seconda lievitazione. Io che non possiedo sacchettoni di plastica tanto grandi (a parte i sacchi della pattumiera), ho lasciato semplicemente le baguette lievitare in teglia sotto al solito panno per un’altra ora e mezza circa, ovvero sino a che pizzicando la pasta con le dita questa non torna immediatamente indietro.Nel frattempo scaldare il forno a 200° e mettere sul fondo una teglia.
8.Quando le baguette saranno ben lievitate, spolverizzatele di farina, poi incidete la superficie don tre tagli in diagonale utilizzando una lametta da barba, o un coltello molto affilato. Riempite la teglia di acqua calda in modo che crei il vapore e mettete le baguette nel forno. Fatele cuocere 25 minuti sino a che non saranno leggermente dorate e lucide. Fatele infine raffreddare su una gratella.
Fantastico…Non sapevo di un suo libro tradotto in italiano!!!
Proverò senz’altro a farle,come sempre , bravissima♡
Sono sicurissima che useresti questo libro in maniera diciamo molto intensiva! Io ho tanti libri sul pane, ma questo è un porto sicuro a cui torno sempre: ha un approccio easy e tanti ottimi lievitati!Credo si trovi ancora, mi sembra che fosse del 2013! fammi sapere se rifai le baguette!
Carissima, l’ho comprato quando me lo hai segnalato a suo tempo. Terrò presente il tuo suggerimento del video…