Certi libri arrivano nella mia bibliotecagolosa percorrendo strade che la ragione non conosce! Ad esempio qualche anno fa ho deciso che non potevo più vivere (e fare torte ripiene) senza un “pie bird funnel”, ovvero un “comignolo per torte” (un graziosissimo uccellino in ceramica -molto inglese- con becco spalancato che funge da camino per il […]
Maamoul
Bentrovati cari Amici del Betullablog. Dopo una piccola parentesi vacanziera a base si montagne, marmotte e scarpinate in alta Valle Varaita torno alla cucina con una ricetta che desideravo condividere da tantissimo tempo: i Maamoul. Si tratta di un dolcetto davvero molto interessante, perchè comune a diversi paesi mediorientali e a di diverse religioni. I […]
Pancakes
Siccome da qualche giorno il mio forno si gode meritatissime “ferie d’agosto”, è giunta l’ora di condividere la mia ricetta di fiducia per i “pancakes”, che cuocendo rapidamente in padella sono una manna con questo caldo. Anche questi pancakes, come i “Blueberry muffins”, sono ispirati alla lettura di The Joy of Cooking, o meglio […]
Blueberry muffins Joy of Cooking
In Piemonte questa è un’estate abbastanza piovosa, così tanto per fare il gioco della felicità di Pollyanna (quello di trovare sempre qualcosa di buono negli accadimenti della vita), mi sono resa conto che approfitto sistematicamente di ogni temporale serale per accendere il forno. Il risultato è che ad ore tarde, con il fresco notturno, […]
Il Galletto del “Caval d’Brons”
Oggi condivido con voi una ricetta liberamente ispirata ad uno dei tanti libri bacucchi di cucina piemontese della mia piccola collezione: “Cucina e Vini del Piemonte e della Valle d’Aosta” di Laura Gras Portinari. Il testo è degli anni ‘70, quindi, se pur ricchissimo di ricette interessanti pecca di immagini, ma soprattutto pecca di storia. […]




