Mi sto dilettando con antichi miti riguardanti l’ira degli dei. Tra questi ce n’è uno ittita particolarmente simpatico: il protagonista è Telipinu, dio della fertilità, che adirato per le iniquità degli uomini decide di nascondersi da tutti e tutto. La vita sulla terra si ferma, la natura è immobile, tutte le specie viventi hanno freddo […]
Torta “Servaia”
Per essere sincera non so praticamente nulla sull’etimologia del nome di questo dolce. In casa mia, però ho sempre sentito usare “servai” come aggettivo per animali (selvatici) o persone (schive e riservate). Così, ogni volta, mi immagino questa torta timidissima, e vergognosa della sua rusticità in mezzo alle chiacchiere altezzose (a base di panna montata) […]
Torta al Vino Rosso (Gâteaux au Vin Rouge)
Quando pensiamo ai dolci francesi ci viene subito in mente una di quelle luccicanti vetrine parigine: pasticceria raffinatissima, coloratissima e molto spesso anche complicatissima!! Ma la Francia è grande, variegata e curiosa. Lontano da macarons, eclairs, croque en bouche e madeleine della capitale c’è una solida cucina regionale, rustica e gustosa. E alla fin fine, […]
Salame del Papa o Salame di Cioccolato
“Stare come un Papa” è un modo per indicare una vita comoda e agiata…quindi, per deduzione, anche il cibo del Papa doveva avere un qualcosa di eccellente e straordinario. Ecco, questo salame dolce è talmente buono, ricco, e per ospiti di riguardo, che veniva detto appunto “il salame del Papa”. Diffuso e conosciuto praticamente in […]
Ciapule di Mele e Polvere d’Arancia e Limone
Cosa mangiavano i bambini di una volta quando avevano voglia di qualcosa di dolce e gli snack non erano ancora stati inventati? Bhe, semplice…andavano a rubare qualche mela piccola e acerba, la tagliavano a fettine sottili sottili e trovavano il modo di salire sul tetto di casa. Perché il tetto? Perché in tante zone del […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- Next Page »