Altro dolcetto abruzzese (dopo il Parrozzo di qualche mese fa). Altro dolcetto abruzzese poverissimo: farina, olio, zucchero. Eppure sapore impagabile…e leggerezza (sarà per questo che si chiamano anche Neole, cioè nuvole?), e profumo che riempie la cucina, e croccantezza che dura per giorni e giorni (anche 15 o 20 se conservate in una scatola […]
Parrozzo Abruzzese
Il Parrozzo mi è sempre sembrato inavvicinabile. Arrivava sulla nostra tavola dopo il viaggio in Abruzzo di qualche parente che andava a rivedere le sue origini, oppure quando una zia cuoca si metteva d’impegno! Morale: o era una cupoletta rinsecchita avvolta da versi dannunziani (versione industriale), o era una cupoletta magnifica che deliziava le merende […]
Budino di Castagne di Santa Ildegarda
Les recettes de la joie avec sainte Hildegarde, 150 recette culinaires Daniel Maurin J.Fournier-Rosset Paris, Edition Téqui,1993. Mi incuriosiscono molto, anzi mi attraggono, le persone che riescono ad essere contemporaneamente spirituali e pratiche. Dagli scritti che ha lasciato Santa Ildegarda doveva essere così: una donna capace di “vedere dentro nella luce divina” e allo […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8