Ero partita con l’idea di fare un imponente, solenne e definitivo post dedicato alla coltivazione della Lavanda in provincia di Cuneo. Nell’ordine dovevano esserci i campi infiniti e biodinamici di Sale San Giovanni, l’antica distilleria Rocchia di Demonte, e la festa della lavanda di Andonno, in Valle Gesso. Luoghi e storie incredibilmente “lavandosssi” nel cuore […]
Borek di Giulia Ab Ovo
Questo mese sono particolarmente orgogliosa di ospitare Giulia, una blogger molto schiva e riservata, che però si è prestata con grande entusiasmo a questo mio gioco/intervista…Sono sicura che anche voi, leggendo le sue risposte apprezzerete la profondità di questa dolce “donna selvatica”… 1.Cominciamo con l’immancabile domanda: come hai imparato a cucinare? Credo che la storia […]
Condimento per bruschetta
Buongiorno amici! Dopo qualche settimana di silenzio torno sul blog con una ricetta speedy e gustosa, ma soprattutto fredda. No fuoco, no forno, no sudore. Questa è la versione base con pomodori secchi (oppure “pomodorini confit”*), capperi, mandorle e olive verdi. Le varianti si fanno in un lampo, anche in base a quel che avete […]
Trippa Fritta (di Ada Boni)
Come quasi tutte le giovani spose italiane ho ricevuto in dono di nozze Il Talismano della Felicità, di Ada Boni (solo che io sono un po’ stramba, per cui invece del classico nuovo di zecca ho preferito un volume bacucco e vissuto del 1982, l’anno della mia nascita). Bene, dicevo, come tutte le giovani spose […]
Roma per foodblogger
Nel mese di marzo sono stata a Roma per qualche giorno (mi seguite su Instagram vero?). Gironzolando amabilmente nella città eterna (per l’ennesima volta) mi sono resa conto di come “essere una foodblogger” abbia un po’ modificato il mio modo di viaggiare. Naturalmente come #Betullablogazonzo cerco l’autenticità più sincera dei luoghi che attraverso, così come […]




