Anche se a prima vista questa potrebbe sembrare una delle qualunque delle millemila creme di zucca della stagione fredda, in realtà questa è una ricetta speciale e molto bacucca tipica delle vallate alpine del cuneese (o valli occitane che dir si voglia). Per prima cosa tutti i suoi ingredienti sono verdure ipogee (patate, carote e […]
Torta di ramasin (torta farcita con susine piemontesi fresche)
Questa torta farcita con ramasin* freschi è liberamente ispirata alle classiche torte “a strati” che un tempo si preparavano nel basso Piemonte per le feste in onore di Sant’Anna e San Gioachino, celebrati proprio nel cuore dell’estate, il 26 luglio, quando la frutta è nel pieno della maturazione. Quando scrivo “torta a strati” non dovete […]
Zucchine alla piemontese
Anche oggi condivido con voi una “ricetta d’antan“. Un po’ lo capisco che queste “zucchine alla piemontese” siano ormai completamente dimenticate… Per prima cosa hanno come competitor le ben più celebri “zucchine in carpione”, poi sono uno di quelli che io definisco “piatto ossimoro” perché le zucchine tenerelle sono un fresco ingrediente primaverile, ma questa […]


