Cari Bacucchini, siccome venerdì scorso ho partecipato alla serata “Bestiari&Ricettari” organizzata da Aree Protette Marittime ed Ecomuseo della Segale a Valdieri, ho pensato di raggruppare qui in un unico post alcune delle “ricette del Carnevale in Valle Gesso” di cui ho parlato durante la mia chiacchierata, in modo da facilitare chi vuole replicare queste delizie […]
Al bignete, frittelle di mele del Carnevale di Valdieri
Come ho già raccontato in più occasioni il Carnevale alpino di Valdieri è completamente diverso dal Carnevale classico della tradizione italiana, quello fatto di mascherine, coriandoli, carri e scherzetti alla maniera della grande Commedia dell’Arte…Ma anche in Valle Gesso, alla festa sottosopra dell’Orso di Segale, non sarebbe Carnevale senza frittelle! Ecco quindi “al bignete”, le […]
Gnoccolata valdierese
Vi ho parlato in più occasioni dell’importanza della segale nell’economia alpina della Valle Gesso, e lo scorso febbraio ho pubblicato anche un luungo articolo pieno di fotografie dedicato all’Orso di Segale, maschera arcaica e curiosa del Carnevale valdierese. Mi ero ripromessa per quest’anno di indagare anche gli aspetti alimentari di questa festa, che naturalmente sono […]
Frittelle con ferro
Tra i buoni propositi del 2018 c’è anche quello di non fare invecchiare troppo le mie carabattole nel babelico sgabuzzino senza utilizzarle. Nell’agenda ho bel post it giallo con le ricette “dafareassolutamente” che richiedono uno strumento assurdo, unico, insostituibile, e naturalmente già in mio possesso. Mentre scrivo so che ladolcemetà mi farà notare che il […]
Mascherine di frolla al cioccolato
Come ho raccontato più volte sono cresciuta in montagna, per cui febbraio, mese del Carnevale ha sempre coinciso con un periodo ancora molto freddo e in alcuni casi nevoso. Lo specifico perchè questo in realtà comportava l’impossibilità di un Carnevale vero e proprio: le cose classiche come la sfilata dei bambini mascherati, o i carri […]