Quando ero piccola, quelle poche volte che mia mamma non poteva prepararci il pranzo, lasciava un bel sugo di pomodoro già cotto in modo che mio papà dovesse solo farci la pasta e condirla per noi bambini affamati al ritorno da scuola. Il sugo era il solito, la pasta chiunque è capace di cuocerla, e […]
Torta Verde del Monferrato
La Pasqua è il tempo della rinascita anche a tavola. Così, indissolubilmente legati alla festa religiosa ci sono tutta una serie di piatti rituali primaverili e beneauguranti che predispongono e propiziano spirito e palato alla nuova stagione. Tra i tanti cibi legati al calendario alimentare di questo periodo oggi vi parlo della “torta verde” di […]
Focaccia scrocchiarella con lievito istantaneo
Cari amici, oggi vi parlo di un libro che ho ricevuto qualche settimana fa, e che ho letteralmente divorato. Qualcuno di voi avrà notato nella colonna destra del blog una casellina intitolata: sto leggendo… con sotto la foto della copertina di questo libro. Appena avevo aperto il blog condividevo sempre le mie letture (credo con […]
Insalata di cipolle alla Barbera
Dopo mesi di tentennamenti mi sono finalmente decisa a fare un gigantesco, solenne e definitivo post sul Grande Bollito Misto alla piemontese, che in casa Betullablog ha molti sostenitori (e fan appassionati che lo aspettano ogni autunno), ma fin’ora non ha trovato il modo di comparire su questi schermi. Superato il timore reverenziale di mettere […]
Mrs.Patmore’s Rosemary Oat Crackers
Quando ero piccola specialmente in estate trascorrevo molte ore con una signora piuttosto eccentrica che in gioventù aveva fatto la governante nelle case nobili di mezza Europa. Al tempo della mia infanzia la signora S. era ormai anziana e “in pensione”, e in virtù del fatto che “servendo le blasonate famiglie dell’aristocrazia” non se ne […]




