Cari Amici Bacucchini, condivido con voi questa cosa bellissima: venerdì 31 ottobre 2025 h.21 sarò alla Biblioteca Comunale di Valdieri* per una chiacchierata golosa su cibi, riti e alberi dell’autunno alpino. L’atmosfera sarà quella tiepida e fumosa degli essiccatoi delle castagne accesi in questo periodo nei boschi: il tempo delle ombre, di creature di altri […]
La mise en place démodé
MISE EN PLACE DEMODÉ Nulla è al riparo dalle influenze bizzose della moda, nemmeno l’arte di apparecchiare la tavola! E infatti un giorno quest’estate, presentando ai miei commensali il gelato dentro a lucidissime coppette d’acciaio a stelo, mi sono resa conto, dalle loro affermazioni stupite, di avere un modo di allestire la tavola completamente démodé. […]
La Cucina Italiana Ottobre 1982
LA CUCINA ITALIANA OTTOBRE 1982 Dopo averlo cercato per anni finalmente l’ho trovato. O meglio dopo averlo cercato per anni ad un prezzo ragionevole finalmente l’ho trovato. Parlo del numero 10 “La Cucina Italiana” dell’ottobre 1982, il mese e l’anno in cui sono nata. Queste riviste si trovano spesso in vendita on line dove raggiungono […]
Cuneo: provincia tranquilla, vacanze serene
A giugno di quest’anno (2025) sul profilo IG della mitica guida Lonely Planet Italia è stato pubblicato un post che indicava Cuneo tra le città da scegliere per una bella vacanza d’agosto «lontano dalle grandi folle»: «il mese ideale per godersi questa città tra le Alpi Marittime, con temperature miti, mercati vivaci e valli verdi […]
Tre libri imperdibili di cucina piemontese
Uno dei miei “souvenir” preferiti quando viaggio è sempre un bel libro di cucina locale. Dall’altra parte del mondo o semplicemente nella provincia accanto, io amo tornare a casa con qualche pagina ben scritta sui sapori che ho assaggiato “in trasferta”. Così ho pensato che poteva essere una buona idea fare un post a tema […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Pagina successiva »




