Cari amici, dopo ben due mesi di “tormento e tribolazione” finalmente vi annuncio i vincitori di #pagineaifornellicontest che ho organizzato per festeggiare i 5 anni di Betullablog. La super giudice Daniela (cuoca e bibliotecaria) ha letto con grande cura e gusto i vostri post e qui di seguito trovate il podio di ricette che […]
Pinza Bolognese
Oggi perchè ho il piacere di presentarvi Claudia, autrice del blog La Mora Romagnola. Di lei vi ho già accennato in altra occasione, ovvero circa un annetto fa, quando grazie ad un suo post su fb ho scoperto come acquistare libri usati inglesi (e appesantire ulteriormente le librerie di casa mia). Questa folgorazione libresca la […]
Le Streghe delle Simili
Un mio amico dice sempre che la qualità di un ristorante è visibile già dal cestino del pane. In effetti come dargli torto? Siamo italiani, la prima cosa che facciamo quando ci sediamo a tavola è sgranocchiare un grissino, e saziare quel languorino insistente con un pezzo di pane. Inutile raccontarvi tutte le volte che […]
Pomidoro all’italiana da Il cuoco galante 1773
In questa luunga estate calda sono andata a zonzo (più del solito) sulle montagne Piemontesi (su Instagram trovate tutti gli scatti di #Betullablogazonzo). Riguardando le foto di queste mie fresche gitarelle mi sono resa conto di avere una vera e propria passione per gli orti montanari: pezzettini di terra in pendenza strappati a boschi […]
La Lavanda in Valle Gesso
I profumatori per cassetti fatti con la lavanda del mio giardinetto hanno generato una grande curiosità (e pensare che io la credevo una quisquilia talmente piccola da non essere degna di comparire sul blog!). In ogni caso tutto questo parlare di lavanda mi ha fatto venire voglia di approfondire il discorso della lavanda in Piemonte. […]




