Che cosa faceva Monet il 5 febbraio del 1883 verso 5 del pomeriggio? Dipingeva “Scogliera a Étretat al tramonto”, (North Carolina Museum of Art di Raleigh negli Stati Uniti). Come facciamo a saperlo? Lo ha scoperto Donald Olson, astrofisico della Texas State University, esperto in una curiosa disciplina definita“astronomia forense”, ovvero lo studio dell’astronomia […]
Grissini Piemontesi
Il libro (“Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”) è molto discusso (la rete pullula di pro e contro). Il personaggio televisivo (Carlo Cracco) ancora di più. E lo Chef?? Bha, mi sono detta, se ha la sua bella stellina Michelin qualcosetta sarà anche capace a farla no? Così quest’estate, con il mio consueto […]
Panettone Marietta o Panettone del Pellegrino (Artusi)
È nato prima l’uovo o la gallina? Prima compro una teglia e poi decido come usarla o prima scelgo la ricetta e magicamente ho lo stampo nel ripostiglio???Non lo so…ma mi ritrovo con due belle forme per panettone nuove di zecca…e vuoi non usarle almeno una volta?? Si però sono sempre di corsa, e […]
“Tarte Tutti Frutti” di Christophe Felder
Lui, Christophe Felder, non ha bisogno di presentazioni…ma io avevo bisogno di una sua ricetta per vedere se il grande nome della pasticceria meritava il grande acquisto di un suo grande libro (fuxia e bellissimo mattone intitolato Patisserie, L’opera definitiva!). Cosa provo per testare il celebre chef pâtissier dell’Hotel de Crillon (che a detta di […]
Crostatine Noci e Miele
Mi sto dilettando con antichi miti riguardanti l’ira degli dei. Tra questi ce n’è uno ittita particolarmente simpatico: il protagonista è Telipinu, dio della fertilità, che adirato per le iniquità degli uomini decide di nascondersi da tutti e tutto. La vita sulla terra si ferma, la natura è immobile, tutte le specie viventi hanno freddo […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- 27
- Next Page »