LA CUCINA ITALIANA OTTOBRE 1982 Dopo averlo cercato per anni finalmente l’ho trovato. O meglio dopo averlo cercato per anni ad un prezzo ragionevole finalmente l’ho trovato. Parlo del numero 10 “La Cucina Italiana” dell’ottobre 1982, il mese e l’anno in cui sono nata. Queste riviste si trovano spesso in vendita on line dove raggiungono […]
Valle Gesso 25 Aprile 1945
Correva l’anno 2000, io avevo 17 anni, da grande volevo fare la cuoca, ma forse anche la scrittrice. Un giorno la professoressa di italiano è entrata in classe e mi ha detto «Beatrice, visto che mi fai sempre temi da 8 fogli protocollo, non è che scrivi qualcosa anche per il 25 aprile?». Detto fatto. […]
Trattoria da Rosalba: vent’anni di buona cucina alla Società Operaia di Valdieri
Questa primavera la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Valdieri ha festeggiato i 140 anni ininterrotti di attività. Un piccolo grande record per questa associazione di lavoratori (specialmente ardesiai, boscaioli e agricoltori) nata sul finire dell’Ottocento per compensare l’assenza di un vero e proprio Stato Sociale! Per celebrare l’anniversario è stata realizzata una pubblicazione che […]
Giugno A tavola!
Cari amici, anche questo mese condivido con voi le pagine del libro A Tavola! delle sorelle Bergano, che ormai si sono meritate l’appellativo di “corrispondenti culinarie bacucche del #Betullablog” (qui c’è il post di introduzione a questo progetto). Dopo ben sei mesi di frequentazione delle due signore ho fatto ogni tentativo possibile per dare loro […]
Perchè ho bloccato il tasto destro sul Betullablog
Cari amici, avrei fatto volentieri a meno di scrivere questo post, specialmente in questo periodo in cui tutti noi abbiamo altre preoccupazioni e pensieri. Però, proprio in virtù del tempo abbondante che tanti impegnano in cucina ricevo quotidianamente messaggi in cui mi chiedete: perché non è possibile salvare i testi delle ricette che hai sul […]




