Come annunciato nel post dei Betullini, le cose da raccontarvi sul il mese di ottobre appena concluso sono davvero tantissime. Tra queste ce n’è una che mi ha fatto un piacere incredibile, perché nonostante il mio essere perennemente fuori tempo e fuori luogo, è arrivata al momento giusto. Parlo di questa bella intervista, che mi […]
Kanelbullar
Paese che vai, rotolino alla cannella che trovi: America, Francia, Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia. Insomma, ovunque faccia freddo, al nord del pianeta, lì c’è un dolcino alla cannella. In particolare oggi, 4 ottobre, in Svezia si passa la giornata a sfornare Kanelbullar e a mangiarli in compagnia…Con questa storia ho trascorso diverse serate sul divano […]
Focaccia di farro al tarassaco e Karkadé freddo al limone
Ci sono state primavere in cui per onorare degnamente la bella stagione, il sole e l’esistenza intera mi facevo prendere dalla malsana voglia di organizzare dei“déjeuner sur l’herbe” con amici. Mi alzavo la mattina, e mandavo un sms standard a tutta la rubrica del telefono con coordinate spazio temporali. In 10 minuti partiva un evento […]
Flammkuchen o Tarte flambée à l’alsacienne
Oggi ricetta di sostanza. Non che l’apparenza sia proprio raccapricciante, ma non ho avuto il tempo di mettermi a fotografare con luce naturale e grazia questa Flammkuchen (o tarte flambé che dir si voglia). Non mi sono impegnata per rendere esteticamente appetibile questa spianata alsaziana di pasta di pane coperta di panna acida, formaggio fresco, […]
Pitta con labna, noci e miele
Per il piatto di oggi mi sono rivolta a due pietre miliari della mia libreria di cucina Claudia Roden e Paul Holliwood. PITTA con LABNA, NOCI e MIELE LABNA -formaggio di yogurt- (dal libro “La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa” di Claudia Roden) Salare lo Yogurt intero (1 cucchiaino di sale […]