In questa luunga e caalda estate ho deciso di colmare le mie lacune sulla cucina del Canavese (il territorio a nord del Piemonte tra Torino e Valle d’Aosta), che è una zona della mia regione che non frequento tanto spesso quanto vorrei. Invece di partire con l’organizzazione pindarica di improbabili gitarole domenicali fuori porta ho […]
Baguette di Paul Hollywood
Torno finalmente ad aggiornare la mia sezione del blog dedicata alle Buone Letture. Bhe, questo librone infarinato non è una novità su questi schermi…(qui la ricetta del suo Pane con mirtilli rossi e Stilton, mentre qui quella della Pitta mediorientale). Paul Hollywood è un bellimbusto dagli occhi di ghiaccio (magari l’avrete visto su Real Time […]
Trippa Fritta (di Ada Boni)
Come quasi tutte le giovani spose italiane ho ricevuto in dono di nozze Il Talismano della Felicità, di Ada Boni (solo che io sono un po’ stramba, per cui invece del classico nuovo di zecca ho preferito un volume bacucco e vissuto del 1982, l’anno della mia nascita). Bene, dicevo, come tutte le giovani spose […]
Tonnarelli Cacio&Pepe
Dopo il post su “Roma per foodblogger” non poteva mancare una ricetta fatta apposta per utilizzare il fantastico Pepe Nero Thellycherry comprato durante le mie esplorazioni (ve la ricordate la signora di Ostia che andava a Roma apposta per il Pepe???). Dunque, nella capitale praticamente ogni ristorante ha nel menù una pasta Cacio&Pepe, o meglio, […]
Arancine siciliane
La mia passione per le carabattole da cucina è cosa nota ai miei lettori, ma anche a famigliari e amici che non mancano di arricchire generosamente la mia prosperosa, babelica collezione! Fresco fresco mi è stato regalato un aggeggino curioso*, inventato di recente per facilitare la realizzazione di bellissime arancine siciliane, puntute come la cima […]




