La ritualità delle nostre abitudini alimentari ha qualcosa di veramente affascinante: una specie di calendario parallelo che diceva ai nostri avi quando mangiare cosa, e anche il perchè. Ora sarebbe facile attaccare qui tiritere di nostalgia verso i tempi andati (che pure io amo moltissimo)…ma vi assicuro che quando si studiano davvero la ciclicità del […]
Pizzonta abruzzese
Pizzonta è un termine che mi fa davvero ridere. Si tratta della trascrizione un po’ maldestra di quel che in dialetto abruzzese sarebbe una cosiddetta “pizza unta” (cioè fritta). L’unione dei due termini -nella pronuncia originale separati- ha generato in italiano questo curioso vocabolo. Dunque, volendo essere davvero precisi la pizzonta è semplicemente un qualsiasi […]
Salatini (con Sfoglia di Ricotta)
Cari Amici…la primavera è il periodo dell’anno in cui abbondano le occasioni festose e mangerecce. Parlo di compleanni, battesimi, comunioni, matrimoni & affini. Da tempo mi sono resa conto che in vista di questi piccoli o grandi eventi le persone molto si terrorizzano, per cui preferiscono rivolgersi a strutture apposite (la classica sala dell’oratorio), […]
Pallotte cace e ove (Polpette abruzzesi di pane, formaggio e uova)
Oggi finalmente pubblico la ricetta delle “pallotte cace e ove”: uno dei vessilli della cucina abruzzese nel mondo (insieme ai celeberrimi arrosticini eh!). Solo che, mentre i celeberrimi erano per la cucina quotidiana piuttosto “eccezionali” (festaioli e carnosi), le mitiche pallotte rappresentavano una solida certezza per “mettere insieme il pranzo con la cena” in tempi […]
Reali Sensi – Le Residenze Reali di torino e del Piemonte con i 5 sensi.
Cari amici, dopo una settimana in cui mi è capitato un po’ di tutto (dal pollice sinistro “à julienne”, all’ hackeraggio del blog, alla lotta sonora con un ghiro che vive nel MIO sottotetto), torno (finalmente) sul blog con un bel post dedicato ai girovagamenti piemontesi della mia “Strada Panoramica” che tanto mi piacciono. […]




