Buone Letture (con ricetta): “Fragole a Merenda” di Sabrine d’Aubergine Guido Tomasi editore 2014 35 euro …la simultaneità non mi appartiene! Posso anche andare in giro per il mondo e postare su fb i miei piedi/pensieri vagabondi, oppure partecipare agli eventi e twittare quel che vedo, ma alla fine a me piacciono […]
Venere cantonese
Mi trovo di nuovo in cucina con in mano“la Grammatica dei Sapori” di Niki Segnit curiosando nella famiglia di sapori “Erbe e verde”. Ebbene sì, anche nella realtà virtuale sento la primavera. Così ho scelto una ricetta con i Piselli, verdissimi, freschi e primaverili! Gli abbinamenti ideali di Niki Segnit per i piselli sono: […]
Tomini al Verde o Elettrici
Girovagando tra libri, ricette, tradizioni e ingredienti mi perdo nei mille rivoli di una “Storia parallela” affascinante e ricca tanto quanto quella più ufficiale e studiata. Di recente mi sono chiesta se l’uomo ha sempre adorato alla follia il formaggio così come noi occidentali facciamo oggi. La risposta è semplice: no! Per tutta l’età […]
Pitta con labna, noci e miele
Per il piatto di oggi mi sono rivolta a due pietre miliari della mia libreria di cucina Claudia Roden e Paul Holliwood. PITTA con LABNA, NOCI e MIELE LABNA -formaggio di yogurt- (dal libro “La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa” di Claudia Roden) Salare lo Yogurt intero (1 cucchiaino di sale […]
Limonata
Da queste parti prosegue lo studio sistematico e metodico del bellissimo libro di Niki Segnit, la “Grammatica dei sapori”, una fedele compagnia nella mia cucina. Una volta è per preparare la ricetta n.1, una volta per una fotografia, un’altra perché è frutta di stagione… ma alla fine i limoni hanno monopolizzato il cesto della […]




