Fino a qualche anno fa credevo che “fregola” fosse uno di quei termini legati al mondo animale che riescono a diventare terribilmente volgari se applicati al genere umano. Quindi, tranne rari (e ittiologici) casi, la fregola, era praticamente bandita dal mio vocabolario di signorina bene educata! Poi ho conosciuto di persona la Sardegna, e […]
Acciughe al verde
Se ieri ho cominciato con una ricetta della mia mamma oggi ne scrivo una del mio papà: un antipastino piemontesissimo e sfizioso, fatto con il più montanaro dei pesci di mare, e la più abusata e diffusa erba aromatica. Il matrimonio (d’amore, naturalmente), svolge i profumi ed i sapori migliori dopo almeno 24 ore di […]