Una torta di mele, il primo giorno di scuola, e l’entusiasmo di tanti bambini che mi guardano e vogliono imparare, capire e crescere! La ricetta di questa sera è un po’ così, sentimentale e dolcissima (e naturalmente infallibile, nonché una delle mie merendine preferite). TORTA di MELE Ingredienti: 200 gr di farina 00 80 […]
Composta di Pesche, Amaretti e Cacao
Si può postare una ricetta a base di pesche a novembre?? Ebbene sì. Oggi c’è il sole e fa caldo anche se tutti si aspettano la nebbia o la neve. Oggi, quindi, vi parlo di pesche e cacao, anche se il mese richiederebbe funghi, polenta, zucche e tartufi. Oggi è l’11 novembre, San Martino ci […]
Budino di Castagne di Santa Ildegarda
Les recettes de la joie avec sainte Hildegarde, 150 recette culinaires Daniel Maurin J.Fournier-Rosset Paris, Edition Téqui,1993. Mi incuriosiscono molto, anzi mi attraggono, le persone che riescono ad essere contemporaneamente spirituali e pratiche. Dagli scritti che ha lasciato Santa Ildegarda doveva essere così: una donna capace di “vedere dentro nella luce divina” e allo […]
Cognà
Questa post è la storia di una casa antica, costruita due secoli fa in mattoni crudi sulla cima di una collina. É la storia di terre aspre, difficili da coltivare, ma prosperose nei raccolti. É la storia di un uomo con la barba bianca selvatico e generoso come le colline in cui vive. Questa […]
Dado Vegetale disidratato
L’aiutante magico è incontrato per caso, il più delle volte nel bosco (nell’isba), oppure nei campi, durante il cammino, per la via. V.Propp, Morfologia della Fiaba, Torino, Einaudi 1966. Correva l’anno 1928, quando Vladimir Propp pubblicava a Leningrado il libro Morfologia della fiaba. Attraverso l’analisi di moltissimi racconti popolari lo studioso era giunto ad […]