Oggi ricetta di sostanza. Non che l’apparenza sia proprio raccapricciante, ma non ho avuto il tempo di mettermi a fotografare con luce naturale e grazia questa Flammkuchen (o tarte flambé che dir si voglia). Non mi sono impegnata per rendere esteticamente appetibile questa spianata alsaziana di pasta di pane coperta di panna acida, formaggio fresco, […]
Tomini al Verde o Elettrici
Girovagando tra libri, ricette, tradizioni e ingredienti mi perdo nei mille rivoli di una “Storia parallela” affascinante e ricca tanto quanto quella più ufficiale e studiata. Di recente mi sono chiesta se l’uomo ha sempre adorato alla follia il formaggio così come noi occidentali facciamo oggi. La risposta è semplice: no! Per tutta l’età […]
Pitta con labna, noci e miele
Per il piatto di oggi mi sono rivolta a due pietre miliari della mia libreria di cucina Claudia Roden e Paul Holliwood. PITTA con LABNA, NOCI e MIELE LABNA -formaggio di yogurt- (dal libro “La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa” di Claudia Roden) Salare lo Yogurt intero (1 cucchiaino di sale […]
Frittata al forno di riso e formaggio
Ecco piatto antico e caldo a cui sono molto affezionata: la frittata di riso al forno. Un piatto contadino tipicamente lombardo (il mio cuore è anche lì, in mezzo alla Pianura Padana), soffice e confortevole come i pranzi delle nonne. FRITTATA al FORNO DI RISO E FORMAGGIO Ingredienti (per una tortiera apribile da […]
Pull Appart Bread
Quest’anno il mitico contest dei formaggi svizzeri ha come protagonisti L’Emmentaler Dop e il Gruyère Dop, e per tema le ricette del cuore. In genere su questi due formaggi in Italia incombe un po’ di confusione. Allora cominciamo con l’Emmentaler. Facilissimo. É quello con i buchi. E poi se vi piace la geografia penserete immediatamente […]




