
Ecco piatto antico e caldo a cui sono molto affezionata: la frittata di riso al forno. Un piatto contadino tipicamente lombardo (il mio cuore è anche lì, in mezzo alla Pianura Padana), soffice e confortevole come i pranzi delle nonne.
FRITTATA al FORNO DI RISO E FORMAGGIO
Ingredienti
(per una tortiera apribile da 24 cm di diametro):
500 ml di latte intero
150 g di riso -originario-
100 g di formaggio grattugiato
50 g di burro
4 uova
sale e pepe nero q.b
Procedimento:
Scaldare il latte in una pentola. Non appena raggiunge il bollore versarvi il riso e farlo cuocere scoperto per circa 16 minuti rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo montare i 4 bianchi a neve ben soda (conservando i rossi in una ciotolina). Trascorsi i 16 minuti spegnere il fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato, il burro a pezzetti, e i quattro tuorli. Mescolare bene e salare e pepare secondo i gusti. Infine unire gli albumi montati a neve e trasferire il composto in una tortiera foderata con carta da forno. Cuocere in forno caldo (180° ventilato) per circa 30 minuti. In ogni caso la frittata/soufflè deve essere bencolorita in superficie. Può essere consumata sia calda che fredda!
cara Betulla questa splendida ricetta è adatta anche da portare via per un pic- nic!!!
caspita non sapevo che ci volesse così tanto latte per per una fora di gruyère!!
C'è sempre da imparare!Buona fortuna per il contest!
Un bacio
che bella! mi ispira molto 🙂
sai che anche io ho fatto il riso al forno? ma ho usato l'emmentaler, sarà che questi formaggi ispirano piatti sostanziosi e coccolosi!
La frittata al forno mi manca… e non sia mai, da nipote di nonna napoletana questo piatto è un must che va fatto in tutti i modi, anche con il riso al posto della pasta! 😉
Mi state facendo morire con tutti questi piatti stupendi!! E vogliamo parlare della tua seconda ricetta?? Devo assolutamente rifarla, sembra davvero ottima! Mi piace un sacco anche l'uso del riso…. insomma si è capito che mi piace vero? =D
Bella questa ricetta. Mai mangiata la frittata di riso, un vero confort food.
Un abbraccio,
Silvia.
Bellissima la frittata così alta, sembra quasi un cheesecake 🙂 L'idea di mettere il riso nella frittata la troviamo molto invitante e originale, brava!! Da provare!!