Dopo aver fotografato campi di segale in ogni passeggiata estiva, dopo la visita all’Ecomuseo della Segale (di cui vi parlerò molto presto), dopo il laboratorio sul Pan Barbarià, dopo la festa Sant’Anna di Valdieri a cui ho partecipato domenica scorsa, non potevo esimermi dal mettere le mani in pasta e sfornare qualche delizia a base […]
Ravioles della Valle Varaita
Dopo il post da Betullablogazonzo dedicato al bellissimo paese alpino di Chianale, non poteva mancare la ricetta delle celebri ravioles della valle Varaita (provincia di Cuneo). Non fatevi ingannare dal nome: non si tratta affatto di pasta fresca ripiena, bensì di gnocchi di patate che contengono nell’impasto una dose significativa di formaggio. Si può dire […]
Pan Barbarià
Il Pan Barbarià è un pane nero tipico delle vallate cuneesi. Anche se spesso oggi si pensa che si tratti di un pane realizzato semplicemente con la miscela di due farine (frumento e segale integrale), il Pan Barbarià deriva da una antica tecnica di coltura mista delle terrazze d’alta montagna. Lo stesso nome (Pan Barbarià […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5


