“Lutèce” Chapitre II L’HISTOIRE Se ami Parigi…intendo non un amore passeggero turistico/estivo da una notte di passione, ma quelle robe profondissime e eterne, viscerali direi, da matrimonio! Ecco, se ami Parigi così, seriamente, per sempre, nella buona e nella cattiva sorte, allora ami anche il suo passato, tutta la sua Storia, e ovviamente il Musée […]
Lutèce-Maison
La settimana passata sono stata qualche giorno a Parigi…non propriamente per vacanza, quanto più per fare scorta di quella “gaieté” raffinatissima e tutta francese che ti fa volteggiare leggiadra sulla vita a passo di danza…fino ad aver la testa che gira e a vedere la meraviglia in ogni cosa (nell’arte, nel prossimo, nei bistrot e […]
Saint Véran
Finalmente torno ad aggiornare la sezione “strada panoramica” del #Betullablog, e lo faccio con una deliziosa gitarella giornaliera appena oltre il confine (non lo varcavo dal 2019 e sentivo una struggente nostalgia del “passaggio tra mondi”). Saint Véran è un minuscolo paesino francese incastonato tra le montagne del Parco Regionale del Queyras a 2042 metri […]
Il Castello di Monticello d’Alba
Dopo aver seguito per tutta la quarantena i deliziosi appuntamenti della principessina Clotilde e del suo papà, il conte Aimone di Roero, impegnati quotidianamente a illustrare gli “oggetti curiosi del castello di Monticello” dalla loro pagina Fb, ho deciso che era tempo di colmare questa mia imperdonabile lacuna ed andare finalmente a visitare la loro […]
San Galgano e l’Eremo di Montesiepi
Cari amici, oggi la mia “strada panoramica” fa tappa in Toscana, all’Abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi in Valle di Merse nel cuore delle colline senesi. Un luogo che si può definire leggendario, isolato e medievale non può che ammaliare la mia fantasia sino a diventare la meta di una delle mie avventurose […]




