Di recente ho letto cose molto interessanti sugli antichi cibi rituali del Basso Piemonte. In particolare sono rimasta affascinata da un Pane di Natale tradizionale del Roero * arricchito da quell’uva lasciata sulla vite fino a novembre (fino all’11, San Martino), appassita cioè dal freddo e dalle nebbie autunnali. Non ho trovato una vera e […]
Torta di Seirass con Ciliegie e Amaretti
San Giovanni (il 24 giugno), è una di quelle date fatidiche dell’anno contadino. Nei paraggi del solstizio d’estate, è un momento di passaggio fondamentale verso l’estate. Secondo la tradizione piemontese a cavallo di questa giornata bisognerebbe fare un sacco di cose: innanzitutto la sera della vigilia si vanno a vedere i falò in onore del […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 6
- 7
- 8