Una delle cose che mi piace di più della cucina è la capacità di trasformare le cose. Pensereste mai alle cipolle come ingrediente base per un menù delle feste? Io no, eppure, c’è un piatto in cui anche delle povere, pallide e piagnucolanti cipolle diventano un manicaretto indimenticabile. “Siule Piene”, ovvero, cipolle ripiene. Nelle zone […]
Sambusi Somali
Le ricette sono bagagli invisibili che ci portiamo sulla schiena in ogni spostamento. Sono viaggiatrici che ci seguono e inseguono nei nostri vagabondaggi per il mondo adattandosi con noi a quel nuovo pezzetto di mondo che abbiamo deciso di abitare, esplorare, villeggiare e conoscere! Quando ho letto che il tema della seconda edizione della Parmigiano […]
Flan di Asparagi
La sera soffocando nel caldo umido potenziato dall’uso dei fornelli mi ripropongo di diventare almeno almeno crudista, il mattino successivo con la finestra aperta curioso nei vostri blog, sfoglio qualche rivista, mi fisso su una foto, e ricomincio a cucinare. Mi dico: «ultima volta che accendo il forno, giuro, da domani lo trasformo nell’ennesimo ripostiglio […]
Risotto d’orzo con Feta Marinata da “Jerusalem” di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi
Voi sapete cos’è la Bibbia di Gerusalemme? È una versione della Bibbia curata dall’École biblique et archéologique française de Jérusalem particolarmente importante per le introduzioni, le note, e il commento al testo biblico (la traduzione è nata dal confronto tra il testo ebraico-aramaico e quello greco). Per circa sei mesi della mia vita me […]
Bocconcini caldi di Fassone al Castelmagno
La storia militare non mi ha mai entusiasmata: tutto quel susseguirsi di battaglie, date, vittorie armi e sconfitte costituisce indubbiamente l’ossatura della Storia, ma mi lascia quasi sempre distratta e indifferente. A meno che nella sfilata di conquiste, disfatte e strategie non si infili, casualmente, un qualcosa di strano, sovrannaturale o leggendario. Motivo per […]




