Voi sapete cos’è la Bibbia di Gerusalemme? È una versione della Bibbia curata dall’École biblique et archéologique française de Jérusalem particolarmente importante per le introduzioni, le note, e il commento al testo biblico (la traduzione è nata dal confronto tra il testo ebraico-aramaico e quello greco). Per circa sei mesi della mia vita me […]
Biscotti alle mandorle ispirati alle farfalle dei Nabokov
San Valentino: cuori, e dolci tenerezze in ogni dove. A me è venuta in mente una delle coppie più belle, affiatate e luminose della storia della letteratura: i Nabokov. Tutti, o quasi, conoscono lui, Vladimir, come l’autore del celeberrimo romanzo Lolita (1955), dal quale Kubrick trasse nel 1962 l’omonimo capolavoro. Ma lo straordinario scrittore di […]
Pane con Mirtilli Rossi e Stilton di Paul Hollywood
Sono innamorata del pane. Del colore della farina. Della magia e della forza del lievito. Del gesto lento dell’impastare. Dell’attesa durante la lievitazione. Del calore del forno acceso. Del profumo che il pane cuocendo regala alla casa. Della sua forma tonda, e persino delle sue briciole (mi viene sempre in mente Pollicino e il […]
Quatre-Quarts di Monet
Che cosa faceva Monet il 5 febbraio del 1883 verso 5 del pomeriggio? Dipingeva “Scogliera a Étretat al tramonto”, (North Carolina Museum of Art di Raleigh negli Stati Uniti). Come facciamo a saperlo? Lo ha scoperto Donald Olson, astrofisico della Texas State University, esperto in una curiosa disciplina definita“astronomia forense”, ovvero lo studio dell’astronomia […]
Grissini Piemontesi
Il libro (“Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”) è molto discusso (la rete pullula di pro e contro). Il personaggio televisivo (Carlo Cracco) ancora di più. E lo Chef?? Bha, mi sono detta, se ha la sua bella stellina Michelin qualcosetta sarà anche capace a farla no? Così quest’estate, con il mio consueto […]




