Valeria Calamaro con Concita Cannavò, Spezie, I sapori del mondo in cucina, Alessandria, Edizioni Sonda e Ctm Altromercato, 2011, pp.219, 18 €. Esistono maghe delle spezie che vivono nei libri, e maghe delle spezie che i libri li scrivono. Una di queste è Valeria Calamaro, che, aiutata da Concita Cannavò ha scritto un libro […]
Agnello alle albicocche, curcuma e zenzero
Curcuma: “ Mi avvicino a lei e sento subito l’odore della curcuma, anche se mi ci vuole un attimo prima che il cervello ne registri l’aroma sottile, lievemente amaro come quello della pelle e quasi altrettanto familiare. Tilo mi invita ad accarezzarne la superficie con la mano: “Lascia che la polvere gialla ti infarini […]
Torta Mato
Quando si pensa alla cucina di montagna non si può fare a meno di pensare alle patate! Eppure, mentre il resto d’Europa dal Cinquecento in poi conosceva le patate (o almeno le assaggiava timidamente), nelle vallate cuneesi questo tubero non era coltivato, anzi, la gente lo considerava velenoso. Potrei perdermi nei parallelismi con una certa […]
Fregola con salsiccia e pomodoro
Fino a qualche anno fa credevo che “fregola” fosse uno di quei termini legati al mondo animale che riescono a diventare terribilmente volgari se applicati al genere umano. Quindi, tranne rari (e ittiologici) casi, la fregola, era praticamente bandita dal mio vocabolario di signorina bene educata! Poi ho conosciuto di persona la Sardegna, e […]
Acciughe al verde
Se ieri ho cominciato con una ricetta della mia mamma oggi ne scrivo una del mio papà: un antipastino piemontesissimo e sfizioso, fatto con il più montanaro dei pesci di mare, e la più abusata e diffusa erba aromatica. Il matrimonio (d’amore, naturalmente), svolge i profumi ed i sapori migliori dopo almeno 24 ore di […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 40
- 41
- 42