Il tonno di coniglio è una di quelle adorabili contraddizioni che solo il Piemonte può produrre. Diciamo la verità, ogni tanto mi interrogo sul rapporto “conflittuale” e a dir poco contorto di questa cucina con il pesce… poi passo oltre, perchè tanto non se ne viene a capo: l’intera categoria è rappresentata da una stentata […]
Pollo “Pepato” al Limone
La primavera esalta i miei contrasti: se da una parte aumentano le ore di luce, le cose da fare e nascono nuovi progetti dall’altra non riesco ad adattarmi al cambio dell’ora, mi riposo poco, ho sempre sonno, e sogno una vacanza nel verde!!! In risultato è che anche la cucina va di fretta…non che […]
Bocconcini caldi di Fassone al Castelmagno
La storia militare non mi ha mai entusiasmata: tutto quel susseguirsi di battaglie, date, vittorie armi e sconfitte costituisce indubbiamente l’ossatura della Storia, ma mi lascia quasi sempre distratta e indifferente. A meno che nella sfilata di conquiste, disfatte e strategie non si infili, casualmente, un qualcosa di strano, sovrannaturale o leggendario. Motivo per […]
Chiocciole di pane
Mentre i più si fanno travolgere dalla frenesia di doni e pacchetti, io mi sono presa mezza giornata per godermi un bel regalo ricevuto qualche mese fa. Mi aspettava in dispensa dentro ad una scatoletta laccata di nero ed elegantissima, degna di un profumo. I cadeaux gourmands sono quelli capaci di far durare più […]
Insalata Monferrina di Fagioli “dall’occhio”
Vi ricordate il mitico concorso “Dolcemente Salato”, quello organizzato la scorsa primavera da Ema di Arricciaspiccia, in collaborazione con l’Azienda Agricola M. Prunotto e con lo Chef Claudio Sadler come giudice? Ebbene io sono stata la vincitrice assoluta con la ricetta dei Capunet…Grazie a questa vittoria, oltre a ricevere in premio una miriade di […]



