“Com’è semplice la Terra di mattina…” L’avevo scritto chissà quanto tempo fa vicino a questa ricetta. É un verso di Neruda: “Ode alla semplicità”, appunto. Ogni volta che guardavo il vasetto di Amarene sulla credenza mi venivano in mente dolci ricchi, complessi, direi quasi barocchi. E non trovavo mai in tempo di eseguirli per […]
Frutta Sotto Spirito
Come ogni anno con la bella stagione mi è tornata la mania della formica che vuole “mettere sotto vetro” l’abbondanza e i colori dell’estate. Per ora però, non ho tempo di fare confetture e affini, per cui ho rispolverato un grande classico, velocissimo da preparare: la frutta sotto spirito! Non ridete cari amici, mentre le […]
Tonno di Coniglio
Il tonno di coniglio è una di quelle adorabili contraddizioni che solo il Piemonte può produrre. Diciamo la verità, ogni tanto mi interrogo sul rapporto “conflittuale” e a dir poco contorto di questa cucina con il pesce… poi passo oltre, perchè tanto non se ne viene a capo: l’intera categoria è rappresentata da una stentata […]
Crema spalmabile di Nocciole e Cioccolato (tipo Nutella)
Di solito io sono sempre quella che arriva appena prima o subito dopo le cose importanti. No, non perché sono una ritardataria, ma perché sono l’incarnazione vivente della frase “per un punto Martin perse la cappa”! Ecco, di solito io sfioro risultati e traguardi, li manco per un pelo, per quel millimetro che ti fa […]
Gelatine al Melograno con Cuore di Ricotta e Cioccolato Fondente
Side è un’antica città dell’Anatolia meridionale nella regione della Panfilia. Ma Side, secondo lo Pseudo-Apollodoro, è anche il nome della prima sposa di Orione, cacciata poi nell’Ade (e trasformata in una pianta di Melograno) da Era, per aver rivaleggiato con lei in bellezza. I miti sul melograno sono davvero tantissimi e vari, a seconda […]



