Ogni anno settembre mi fa venire voglia di preparare questo piatto a base di merluzzo e peperoni dolci. La collana di cornetti rossi e secchi (con le punte all’insù) passa dal sole del cortile alla cucina, dove viene appesa un po’ qua e un po’ là, fino a che io decido che è tempo di […]
Crostata Eliolina
Il lievito in bustine monodose esiste in commercio in Italia dagli inizi del ‘900… nella famiglia di mia mamma però queste bustine azzurre sono arrivate solo grazie al boom economico degli anni ‘60. Prima i dolci -piuttosto rari- erano esclusivamente quelli della tradizione abruzzese, preparati con olio extravergine di oliva, e cotti nel forno a […]
il primo a vendemmiare è il riccio
BUONE LETTURE: Nonna Genia, di Beppe Lodi e Luciano De Giacomi, arabAFenice edizioni, 20 euro, 352 p. A dire la verità NONNA GENIA non è solo un libro…negli anni è diventato il simbolo di un mondo perduto (e ritrovato?) esistito sulle colline del basso Piemonte. Nonna Genia è ormai un grande classico della cucina delle […]
Digesto Culinario
C’è chi sostiene, semplificando un po’ troppo, che per dimagrire sia sufficiente non mangiare. Allo stesso modo per evitare di essere sommersi dalla carta basterebbe non comprarne in continuazione di nuova. Peccato che le verità di fede troppo semplici con me non funzionino mai. Sono inesorabilmente, inevitabilmente e assolutamente una mangia carta. Leggo qualunque cosa […]
Blini
I souvenirs golosi sono davvero molto graditi in casa Betulla. E chi non sarebbe felice di ricevere direttamente dalle sconfinate terre russe caviale, vodka e un bel libro di cucina? Naturalmente caviale&vodka in altre occasioni mi sembrerebbero uno di quei lussi da oligarchi che è meglio evitare … ma un regalo è un regalo, e […]




