Partiamo da un bel cestino di mele gialle con in mezzo un cedro cicciottello. Li ho guardati per un po’, poi mi sono detta: perché non provare a fondere una delle eccellenze piemontesi con l’essenza agrumata del sud? Detto fatto, mi sono messa a fare questa marmellata di mele e cedro, armonia graziosa di gialli […]
Marmellata di Cedro
G.Montecucco Rogledi, Sotto Vetro, 500 ricette per conservare frutta, verdura, funghi e fiori. Serie azzurra/Pocket guide, Longanesi, Milano 1975. Mi piacciono i libri bacucchi, sgangherati e consumati dall’uso! Questo se ne stava quatto quatto nascosto nella dispensa della mia mamma. Di solito svernava tra i barattoli di conserva, pronto a sbucare a primavera, o […]
Confettura di Cipolle Rosse
Una ricetta e un libro per passare dall’anno vecchio a quello nuovo. Gli attraversamenti, si sa, vanno fatti in buona compagnia, quindi ho pensato alla Confettura di cipolle di Tropea come abbinamento goloso per un bel piattone di formaggi misti (Piemontesi e Lombardi). Mentre tanti cuociono lenticchie e cotechini io riassumo Cenone e superstizioni “rosse” […]
Confit di anatra (o di oca)
E luce fu. Cinquant’anni fa, il 6 dicembre 1962, il governo Fanfani nazionalizzava l’industria elettrica e fondava l’ENEL: fu un provvedimento storico per la coalizione di centro-sinistra e una tappa fondamentale nell’industrializzazione del paese. L’Italia, patria di Galvani e Volta, era stata anche il primo paese dell’Europa continentale a dotarsi di una centrale elettrica, […]
Confettura di Zucca e Liquirizia
“Va in giardino e portami una zucca.” Cenerentola subito andò a cogliere la più bella che le riuscì di trovare, e la portò alla comare, senza capire come mai quella zucca l’avrebbe fatta andare al ballo. La comare la vuotò, e quando non fu rimasta che la sola scorza, la percosse con la sua bacchetta, […]



