
«Oggi a merenda ho festeggiato il compleanno di Pippi Calzelunghe, e mi sono quasi rotta un dente perchè ho messo delle durissime palline d’argento sopra la tortina di Pancakes! »
«Ah, compie gli anni adesso? »
«No, a novembre, però non è una precisa sulle date! »
Pippi per me è un personaggio mitico, e lo sapete già perchè l’anno scorso ho anche fatto in suo onore delle fantastiche Cunegunde (commestibili e al contrario) per far tornare bambini gli adulti tristi! Poi ho letto di questo contest intitolato proprio “Benvenutia VillaVillaColle” e di questo bel libro di Elisabetta Tiveron dedicato a Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca.

Sai che ho fatto anche un esame su Pippi? Io la adoro e splendidi pancakes!
ma che bel piatto colorato che hai regalato a Pippi!!
chissà che felice che era!!
grazie mille!
ciao
elisa
che acquolina!!!Quanto vorrei assaggiarli. 🙂
Che ricordi! Quand'ero piccola guardavo sempre pippi calzelunghe! belli i tuoi pancakes, mi mancano anche quelli 🙂
Un bacio 🙂
ahahah…Pippi è davvero magica e avvicina le persone ^_*
Hai festeggiato in modo perfetto ^_*
Al di là dei bellissimi pancakes con perline minate sulla superficie ( 😉 ), adoro come scrivi, ma questo già lo sai). Astrid Lindgren…sai che ho fatto una foto come me accanto alla sua statua, a Stoccolma? Amo quella foto :-). Pippi ha accompagnato anche la mia infanzia. Un bacione, cara, e auguri per il contest <3
no dai…queste torrette sono troppo carine…allegre e vitali come PIPPI…a me pippi ti dico la verità intristiva un pochino…chi la consolava la sera?? o quando era malata chi le preparava la camomilla calda??? io pensavo cosi e non mi convinceva con i suoi dentoni bianchi….mi ricordo ancora che non ero per niente convinta che fosse davvero contenta…pensa te!
Uhhh ma cosa hai studiato? Pedagogia??? Anche io avrei tanto voluto studiare in modo serio la letteratura per l'infanzia! Però ci sono troppe cose che mi affascinano, per cui ho dovuto accontentarmi della letteratura degli adulti -sig-!
Grazie Elisa, Pippi per me è la Creatività fatta a Bimba…quindi per lei volevo più colori possibili (senza usare coloranti alimentari però)!
Sono una droga, quando cominci con i Pancakes non smetteresti più di spadellarli!
Ciao Valeria…anche a me viene un po' di nostalgia pensando a Pippi della serie tv…è come se mi mancasse quel periodo magico di infanzia e spensieratezza e merende delle 4 del pomeriggio! Di solito mi riprendo sbocconcellando a caso qualche pagina del libro: l'ho letto da piccola ma di fronte allo scritto non provo quella nostalgia che salta fuori con la tv!
Esatto: dolce metà a me! w pippi!
Carissima Ros, Astrid Lindgren è una di quelle donni che tanto ci piacciono: fantasia, forza, ottimismo e potere evocativo della parola! Donna magica, un'amica specia, come te!
Enrica ma sai che io avevo un cruccio simile per Pippi??Il mio pensiero però era la scuola…mi chiedevo cosa faceva tutto il giorno a casa senza annoiarsi…e poi mi sembrava un limite enorme che non sapesse scrivere bene e soprattutto doversi fare leggere le cose!! Povera Pippi, mi sembrava una cosa terribile: sarà che ho ben impressa la gioia e il senso di indipendenza che ho provato quando finalmente ho potuto smettere di "farmi leggere le cose dagli adulti", ma pensavo sempre che sarebbe stata più libera imparando davvero a leggere e a scrivere!