
Bicchierino chic e fresco per un aperitivo su un micro-balcone che profuma di erbe aromatiche, di lanterne accese, e di città che al tramonto si risveglia all’estate…
SPUMA DI BUFALA, PALLINE DI CREMA di BAMBù e Cioccolato
Ingredienti (per 6 verrines):
200 ml di panna da cucina
250 gr di mozzarella di bufala
15 gr di maizena
Chocaviar “Venchi” (cioccolato extrafondente 75%)
qualche goccia di ottimo olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
Procedimento:
-In un pentolino scaldare la panna da cucina con un pizzico di sale. Non appena la panna comincia a bollire spegnere il fuoco. Aggiungere i 15 gr di maizena setacciati e mescolare bene con una frusta. Aggiungere la mozzarella di bufala tagliata a dadini piccolissimi. Mescolare ancora (la mozzarella ricomincerà a filare), poi trasferire il composto nel bicchiere del mixer a immersione e frullare bene. Otterrete una spuma di mozzarella liscia liscia che si potrà versare direttamente nei bicchierini di vetro che intendete servire.
Mettere le verrine a riposare in frigorifero per almeno due ore (coprite con alluminio in modo che siano al riparo da qualunque odore forte).
-Togliete i bicchierini dal frigorifero almeno mezz’oretta prima dell’aperitivo. Nel frattempo, con due cucchiaini preparate 2 o 3 palline di crema di bambù per ogni bicchiere.
-Per servire appoggiate con delicatezza le palline di crema di bambù sulla superficie di spuma di bufala, decorate con granella di caviale di cioccolato, e completate con due gocce d’olio extravergine d’oliva.
Gli ospiti penseranno di avere tra le mani un bicchierino dolce…invece incontreranno il sapore vellutato del latte di bufala, l’acidulo pastoso del bambù e le note amare del cioccolato extrafondente…Sorprendente, come un aperitivo sospeso su un piccolo balcone!
Ma come ti vengono fuori idee così originali? Dai, non avrei mai pensato ad un abbinamento così particolare…mi vien voglia di assaggiare…:-). Un bacio, tesoro
Qualcuno mi dice che le studio di notte…ma i sapori sono come i libri…una volta che ne incontri uno, e che le sue parole ti colpiscono davvero, non puoi fare a meno di metterlo in relazione con quello che hai già letto, (o assaggiato)…e in men che non si dica hai creato una bellissima, enorme biblioteca di parole e gusti che dialogano tra loro!!!
a presto cara filosofa!