Nel 1569 Emanuele Filiberto di Savoia concesse ai due sindaci di Borgo San Dalmazzo (nel basso Piemonte) di istituire una fiera annuale di tre giorni in onore del santo patrono. Gli abitanti delle zone di montagna presero l’abitudine di scendere a valle l’ultima volta prima dell’inverno (intorno al 5 dicembre). In quell’occasione si rifornivano di […]
Il Giardino di Palazzo Cisterna di Torino (e “Arte alle Corti”)
Cari Amici, con questo post inauguro la nuova sezione del blog “Strada Panoramica” dedicata ai viaggi (piccoli e grandi) e a tutte le mie personali esplorazioni del mondo (questi nutri-Menti -con o senza ricette- non hanno niente di logico, funzionale o utile…io sono per le strade con vista mozzafiato, curve e tappe infinite, e chi […]
Cracker
Per me picnic ha sempre voluto dire zaino, coperta, prato, ombra di un albero e formiche (ovviamente). Insomma, io, buona compagnia, buon cibo e natura. Poi una mia amica mi ha introdotta nel fantastico mondo dei “picnic cittadini“, che sono dei pic nic in cui l’aspetto bucolico della natura circostante è sostituito da una zona […]
Merenda Reale
Cari Amici, la mia piccola Isola dei dolci sperduti mi ha portato molta fortuna: la settimana scorsa sono stata invitata in anteprima alla “MerendaReale”: un’ adorabile “rievocazione storica” da pasticceria(tutta da mangiare)! Per mezza giornata mi è sembrato di vivere nella Torino di Alberto Viriglio, l’acuto scrittore di fine Ottocento che ha raccolto preziose memorie […]
Torino – Mercato di Piazza Madama Cristina
Ve li ricordate i miei TourMarché? Bene, oggi seconda tappa: partiamo con una principessa e finiamo al mercato. Principesse, amanti e regine sono una delle mie tante e bizzarre passioni. C’è chi ha l’uncinetto, chi le parole crociate, chi Beatiful in tv e chi si fissa in testa gli alberi genealogici delle case regnati […]