
Cosa mi chiede la dolce metà influenzato a dovere per le feste? Brodino caldo? Verdure lesse?? Cucchiaiate di miele e propoli? No…mi chiede una torta di nocciole langarola. Bassa, sottile e ricostituente (secondo lui). La “grippe” fa emergere il suo animo piemontesino…d’altronde ognuno ha il suo comfort food. E per tanto poco vuoi non accontentarlo?
Qui in casa Betulla festeggeremo con tisane balsamiche, torta di nocciole e tachipirina (sempre originali). A tutti voi che stasera andrete per il mondo a bagordeggiare e che leggete questo blog auguro di tutto cuore un buon 2015!
TORTA LANGAROLA di NOCCIOLE
Ingredienti:
150 g di nocciole tostate varietà tonda gentile piemontese
100 g di farina di grano tenero 00
80 g di zucchero di canna
50 g di burro fuso (+ quello necessario per ungere la teglia)
2 uova intere
50 ml di latte intero
50 ml di caffè amaro
1 cucchiaio di Rum
8 g di lievito in polvere per dolci
la polpa di mezza bacca di vaniglia
zucchero a velo (poco) per servire
Procedimento:
In un robot da cucina tritare le nocciole con lo zucchero di canna (procedere a impulsi). Stabilite la grana di questa “farina di nocciole” a seconda che vogliate una torta più o meno rustica. Mettere il composto di nocciole e zucchero in una ciotola, aggiungere la farina setacciata, e la polpa della bacca di vaniglia. Mescolare bene con una frusta, poi unire poco alla volta le uova, il caffè freddo, il latte, il rum e infine il lievito. Quando il composto sarà omogeneo aggiungere anche il burro fuso. Trasferire l’impasto in una teglia imburrata bassa e larga (la dose indicata è l’ideale per una teglia tonda di 25 cm di diametro). Questa torta langarola deve essere sottile (spessore tra 1 e 2 cm). Cuocere in forno già caldo (180°) per 30 minuti circa. Servire tiepida (spolverizzata di zucchero a velo) con Moscato d’Asti, Brachetto o zabaione al Marsala!
Ciao Betulla!
Un piacere conoscerti e ricevere questa tua deliziosa e bellissima ricetta per il Contest!
Ti ringrazio e auguri di buone restanti feste! 😉
terry
Mi hai fatto sorridere perchè riesci ad affrontare con una risata questo capodanno alternativo 🙂
Mica scema la tua dolce metà: la torta langarola mi sembra un ottimo ricostituente e con questo freddo gustata tiepida è una vera coccola!
Un abbraccio e tanti auguri per un 2015 come questa torta: dolce, croccantino e profumatissimo
Hehe, se è per questo una di noi pancettine festeggerà brindando con il tachifludec 🙂
Sarà un capodanno tranquillo e montanaro anche per noi, con tanto di fiocchi di neve a tenerci compagnia!!! La torta sembra una vera coccola!!!
Buon 2015! Che sia pieno di felicità e di dolcezza!!
buon 2015 che sia migliore del 2014,un abcio a tutti ammalati e non,cin cin