Si può postare una ricetta a base di pesche a novembre?? Ebbene sì. Oggi c’è il sole e fa caldo anche se tutti si aspettano la nebbia o la neve. Oggi, quindi, vi parlo di pesche e cacao, anche se il mese richiederebbe funghi, polenta, zucche e tartufi. Oggi è l’11 novembre, San Martino ci […]
Cognà
Questa post è la storia di una casa antica, costruita due secoli fa in mattoni crudi sulla cima di una collina. É la storia di terre aspre, difficili da coltivare, ma prosperose nei raccolti. É la storia di un uomo con la barba bianca selvatico e generoso come le colline in cui vive. Questa […]
Dado Vegetale disidratato
L’aiutante magico è incontrato per caso, il più delle volte nel bosco (nell’isba), oppure nei campi, durante il cammino, per la via. V.Propp, Morfologia della Fiaba, Torino, Einaudi 1966. Correva l’anno 1928, quando Vladimir Propp pubblicava a Leningrado il libro Morfologia della fiaba. Attraverso l’analisi di moltissimi racconti popolari lo studioso era giunto ad […]
Confettura di Pere
Ispirato alle insegne di quelle trattorie nascoste in certe strette contrade (tipo “Le tre gallinelle”, “Alle tre oche nere”, “Dai tre Amici”…), questo post è la storia di una cucina antica, con la volta a botte, di una cassa di mele, di una di pere, di pentoloni, mestoli e coltelli che sbucciano frutta mentre […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6



