In questo luungo autunno Betulla invece di perdere le foglie è diventata iperattiva. Mi fa sempre ridere parlare in terza persona di me stessa, e più o meno inconsciamente, lo faccio per fare il verso all’attempata direttrice del collegio universitario che accoglieva noi studenti dicendo: la signorina Marinella oggi è proprio stanca! Bene, sappiate invece che la signorina Betulla è proprio contenta di questi mesi: nuovo blog, ingresso in ifood, nella redazione de #LamiaTorino, un sacco di belle esperienze e altrettanti bei cuori incontrati per caso e fortuna grazie al blog. E poi ci sono due quisquilie…due piccolezze cui forse i naviganti navigati non fanno caso…però ecco, nello stesso mese io ho messo una mia foto sul profilo del blog (tecnicamente si chiama gravatar) e poi, udite udite, sono andata in Tv. La scorsa settimana sono andata a Roma per registrare due puntate di “Quel che passa il convento”, la trasmissione di cucina di Tv2000 con Virginia Conti e Padre Domenico.
Ora, io ho sempre creduto di stare alle telecamere come le ortiche a un bel giardino. Ho passato questi miei 33 anni a prendere in giro i miei fratelli: siccome sono entrambi molto estrosi e creativi, il mio siparietto al pranzo della domenica simulava spesso un eventuale servizio di Studio Aperto su di loro. Tanto per chiarire che alla prima occasione, o meglio che al primo ingaggio, avrei venduto racconti straziati (anche inventati eh?), ricordi commuoventi e fotografie da lacrimuccia. Ecco, alla fine invece la prima dei tre a finire in televisione sono io! Non l’avrei mai detto, ma quando Paola, la redattrice del programma mi ha contattata, con una chiacchierata rasserenante tutte le mie paure sono svanite. Così lo scorso lunedì ho preso il mio bel trenino da Torino, sono andata a Roma dalle dolcissime suore Angeline Francescane: il mattino dopo, truccata e parruccata, senza neanche accorgermene ero nella cucina di Quel che passa il convento a spadellare. Muoio di curiosità… avrei voluto vedere in anticipo la puntata e, nel caso tacerla al mondo! Ma ormai è fatta: mi vedrete (e io con voi) il 16 e il 17 dicembre alle 11 del mattino (canale 28 del digitale terrestre). Le ricette sono molto semplici e riproducibili (a meno di vedere Montersino che tempera il cioccolato, in genere mi annoio se in tv fanno cose troppo complesse, quindi ho scelto piatti belli, ma base, a cui sono legata per affetto e per sapore). Ma volete saper i miei crucci? 1. Voce da bimba all’asilo 2.Trucco eccessivo 3. Figura barbina da tontarella in mondovisione…
Detto questo: la signorina Betulla è molto più serena dopo aver condiviso con voi le sue paure. Ora passo alla ricetta con cui ho accolto dicembre: veramente ci sono anche una bellissima candela dell’avvento, una tisana alle spezie e un pomeriggio di ghirlande e bigliettini. Ma questi Brownie Cacahuète sono buonissimi, si fanno a occhi chiusi, e sono perfetti per godersi l’inverno al calduccio…
BROWNIE alle Noccioline
Ingredienti:
130 g di cioccolato fondente amaro
120 g di farina 00
120 g di zucchero di canna
100 g di burro
80 g tra noci, noccioline americane e pistacchi
10 g di cacao amaro in polvere
i semi di mezza bacca di vaniglia
3 uova intere
Teglia rettangolare piccola: 9×13 cm
Procedimento:
– Accendere il forno e portarlo a 180°.
-Sciogliere il burro con il cioccolato a pezzetti (se nel microonde 2 minuti in un ciotolino, sino a che il burro non sarà completamente sciolto).
-Trasferire il tutto in una ciotola, aggiungere lo zucchero, le uova e i semi della bacca di vaniglia, infine setacciarvi sopra la farina e, mescolando bene, noci, nocciole e pistacchi tritati grossolanamente.
– Cuocere in forno caldo per 30 minuti circa. Fidatevi, non cuoceteli troppo, perchè perderebbero quel cuoricino morbidoso e scioglievole che li rende speciali.
– Una volta intiepiditi tagliarli a quadrotti, spolverizzarli con zucchero a velo e servirli con the alla cannella!
Cara Betulla questa mattina hai allietato l’ora ‘che volge al disio’ che nel mio caso è sempre l’ora del pranzo 😀 lo hai fatto così bene e così in linea con i miei gusti del momento che mi ero ripromessa in un momento di tranquillità di tornare e dirti ‘buone quelle raviole!’ Poi eccomi qua e cambia la scena: e mi ritrovo con il dolcetto del pomeriggio 😀 e si potrebbe dire che l’effetto ‘Più Betulla che si può in sol giorno’ mi è piaciuto tanto e mi ha fatto sentire coccolata!Quanto alle tue paure, che dolci che sono!Ti rendono così simile a quelle delle ‘umane persone’ che la tv la guardano e non la praticano che il fatto di ritrovarti per una volta dall’altra parte, sono sicura ti renderà bella e credibile come solo le persone prive di artificio riescono ad essere 😀 quelle insomma che sono una rarità ad incontrarle sul serio!Brava e complimenti per tutto!
Eheh, l’avevo notato eccome, quel tondino con la tua foto che da qualche tempo ha fatto capolino qui sul blog! Anch’io schiva per natura, non a caso ho scelto una foto di me da piccina e per il momento vivo l’esperienza del blog nel più assoluto anonimato.
Ora sono curiosissima di vederti all’opera! Chissà se riuscirò a trovare la puntata on line (qui abbiamo deciso di fare a meno del televisore da un bel po’…)
Un abbraccio
sono curiosissima!!!
Cara Betulla ti ho vista stamattina in replica alle 5.30 sei stata chiarissima e dolcissima beh se avevi delle paure non si sono percepite brava e Buon Natale