Speciale come un week end d’autunno…profumato di burro, colorato dal vino, addolcito dall’uvetta e “filante” come uno svizzerissimo gruyère…
Per la Pasta Brisèe (per circa 8 cannoncini):
Ingredienti:
200 g di farina 00
100 g di burro
50 ml di acqua
1 tuorlo d’uovo
un pizzico di sale e uno di pepe nero
Per il ripieno:
300 g di salciccia
8 fette di Gruyère
100 g di scalogno
50 g di uvetta
30 g di zucchero di canna
2 cucchiai di aceto balsamico
1 bicchiere di vino rosso (tipo Barbera per ammollare l’uvetta)
1 tuorlo d’uovo sbattuto per spennellare i cannoncini
un pizzico di cannella in polvere, 2 chiodi di garofano, una foglia di alloro
Procedimento:
1- Disporre la farina a fontana, unire il sale e il pizzico di pepe nero. Amalgamarvi poco alla volta il burro pomata (lasciato a temperatura ambiente). Quando il burro è stato completamente assorbito dalla farina unire il tuorlo d’uovo e l’acqua. Ottenere una palla di impasto omogeneo. Riporre in frigorifero coperta da pellicola per almeno 1 ora prima di utilizzare (volendo questo impasto si può fare comodamente in un qualunque impastatore domestico).
2- In una padella antiaderente mettere circa un cm di acqua. Scaldarla bene sino all’ebollizione e adagiarvi la salsiccia tagliata a tocchetti di circa 10 cm. Coprrire e cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti (attenzione a girare ogni tanto la salsiccia con un forchettone di legno).
3-Tagliare sottilissimamente gli scalogni. Scaldare un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente. Trasferirvi le fettine di scalogno insieme all’uvetta “ubriaca”(precedentemente ammollata nel vino rosso per almeno 1 oretta) e allo zucchero di canna. Mescolare bene e aggiungere la cannella, i due chiodi di garofano e la foglia di alloro. Fare insaporire un poco, poi aggiungere i due cucchiai di aceto balsamico e mezzo bicchiere d’acqua. Fare cuocere a fuoco vivo mescolando continuamente. Se necessario aggiungere ancora un po’ d’acqua: considerare che il composto deve raggiungere la consistenza e il colore caramellato di una confettura (circa 15 min. di cottura). Fare raffreddare senza coperchio.
4. Accendere il forno e portarlo a 180°(ventilato). Infarinare la spianatoia e stendere la pasta brisée con il mattarello per ricavarne 8 rettangolini di pasta (di circa 15x15cm). Per ogni rettangolo incidere un solo bordo per formare delle piccole frange di pasta. Spalmare al centro di ogni rettangolo di pasta un cucchiaino di composta di scalogno e uvetta. Adagiarvi una fetta di Gruyère e un pezzo di salsiccia (vedi foto).
Arrotolare il cannoncino. Sigillare i lati comprimendo bene la pasta, e spennellare con l’uovo sbattuto. Fare cuocere in forno caldo per circa 30 minuti, fino a che cannoncini non saranno ben dorati.
Incartare in un foglio di cartapaglia e mangiucchiare camminando!
Con questa ricetta partecipo a “Swiss Cheese Parade”, il contest organizzato dai Formaggi dalla Svizzera in collaborazione con Teresa del blog “Peperoni e Patate “:
Cristina D. dice
Il gruyere è uno dei pochissimi formaggi che non mi piace per nulla, ma così combinato nel tuo saccottino lo assaggerei volentieri. Ciao Betulla ! :))
Ros Mj dice
Cara, è una bomba di delizia!!! Questo concorso è stato un tripudio di squisite bontà, come la tua… In bocca al lupo, tesoro!!
Silvia Ferrante dice
Devo dire che questo contest ha dato vita ha tantissime ricetta, tutte da provare. Complimenti anche a te!!!