
In questi giorni di visite e parenti vi scrivo la ricetta del simbolo dell’ospitalità araba: il caffè al cardamomo, da servire insieme a deliziosi datteri farciti. Naturalmente il vero caffè arabo andrebbe preparato aggiungendo acqua bollente al caffè macinato, al cardamomo, e all’acqua di rosa. Il tutto dovrebbe cuocere qualche minuto, riposare mezz’oretta, e poi andrebbe servito in un’elegante teiera dal beccuccio lungo (in cui, appunto, è inserito un baccello di cardamomo). Quella che faccio io, invece, è una versione express di questo caffè, ma ugualmente speziato e digestivo. Interessante alternativa al classico te delle cinque.
DATTERI FARCITI e CAFFé al CARDAMOMO
Ingredienti:
per i datteri farciti:
-15/20 grossi datteri denocciolati varietà medjool o mozafati
-100 gr di ricotta fresca
-5 g di zucchero
– 1 pizzico di noce moscata grattugiata sul momento
per il caffè speziato:
3 baccelli di cardamomo da aggiungere al caffè macinato per la moka.
Procedimento:
-In una ciotolina mescolare con una forchetta la ricotta allo zucchero e alla noce moscata (circa la punta di un coltello, Attenzione a non esagerare!!!). Tagliare i datteri a metà, e farcire con la crema di ricotta, poi mettere ogni dattero in un pirottino di carta.
Preparare il caffè speziato aggiungendo al caffè macinato nella moka da 2 tazze tre baccelli verdi di cardamomo.
Servire il caffè caldo con i datteri ripieni.
Lascia un commento