
Ho scritto Stella Cometa su Google e ho trovato una marea di articoli, inchieste, ricostruzioni sulla storicità vera o presunta del fenomeno astronomico che guidò i Magi verso Betlemme e Gesù appena nato. L’arido algoritmo che spia le mie ricerche e i miei gusti da tempo immemore, non ha capito proprio niente di me! Chi se ne importa della natura dell’Astro, del cielo di Gerusalemme nella notte di Natale di duemila anni fa, della coda, delle congiunzioni planetarie e di chi ha visto e raccontato la stella in accordo o in disaccordo con i testi biblici. Cercavo la storia di tre uomini che hanno seguito la luce, un sogno, una stella. Ma l’arido algoritmo non legge poesie, non conosce l’uso della metafora e del trasferimento di simboli. Non è abituato a seguire stelle, solo numeri!
***
A volte il guerriero della luce ha l’impressione di vivere due vite nello stesso tempo. In una è obbligato a fare tutto ciò che non vuole, a lottare per idee nelle quali non crede. Ma c’è anche un’altra vita, ed egli la scopre nei sogni, nelle letture, negli incontri con gli uomini che la pensano come lui. Il guerriero consente sempre alle due vite di avvicinarsi. “ C’è un ponte che collega quello che faccio con ciò che mi piacerebbe fare”, pensa. A poco a poco, i suoi sogni cominciano a impadronirsi della vita di tutti i giorni, finchè egli avverte di essere pronto per ciò che ha sempre desiderato. Allora basta un pizzico di audacia, le due vite si fondono, e si trasformano in una sola.
Manuale del guerriero della luce.
P. Coelho
Buone stelle amici miei, stasera vi auguro il coraggio di seguire le comete, e di attraversare ponti, verso i vostri sogni!
![]() |
| Gentile da Fabriano Adorazione dei Magi 1423 Uffizi |

Lascia un commento