
Dato che siamo in tema di San Valentino e cuoricini zuccherosi stasera vi parlo di un Coup de coeur /folgorazione da giretti notturni sul web! Ho visto la foto di Stefania (arabafeliceincucina) e mi sono detta: li voglio, saranno miei!! Detto fatto mi sono messa all’opera e il risultato è meraviglioso! Hanno proprio il profumo e il sapore che immaginavo…e sono leggeri e gustosissimi! Senza contare che quella deliziosa salsina allo yogurt fa taanto “oriente”, e dà dei punti alla classica (più calorica) maionese!
Naturalmente ho fatto qualche piccola variazione alla ricetta, che poi arriva dritta dritta dalla rivista Everyday Fooddi Martha Stewart… a dimostrazione che quel che si prepara nella propria cucina è quasi sempre frutto di ciò che si è visto, assaggiato, saccheggiato o letto nella cucina di qualcun altro.
VEG BURGER DI CECI, CAROTE e RISO
Ingredienti:
-1 vasetto di yogurt bianco intero naturale (150 ml)
-1 scatoletta di ceci
-70 g di riso
-100 gr di carote
-4 cucchiai di pangrattato
-2 cucchiai di prezzemolo secco
-mezzo cucchiaino di curry (oppure paprika dolce, o qualunque altra spezia vi ispiri)
-un cucchiaino di succo di limone
-sale, olio extravergine q.b
-mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo per cuocere i burger
-un altro po’ di pan grattato per impanarli prima della cottura
Procedimento:
-In una scodellina mescolare lo yogurt con il curry, il cucchiaino di succo di limone e il sale. Fare cuocere il riso in acqua bollente non salata e scolarlo. Scolate i ceci dal liquido di governo, e metteteli nel mixer (fida Moulinetta). Procedete a impulsi per trasformarli in una specie di grossolana pasta.
-In una terrina capiente grattugiate le carote, unite la pasta di ceci, il riso bollito, il pangrattato due cucchiai di salsa di yogurt, il prezzemolo secco e aggiustate di sale. Mescolate bene tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto sodo. Con le mani formate dei burger belli rotondi, esattamente come quelli di carne, e deponeteli su un piatto spolverato di pan grattato. La dose della ricetta di Marta Steward sarebbe per quattro burgher, ma modificando un po’ le dosi e le dimensioni io ne ho ottenuti otto (si possono conservare tranquillamente in freezer).
– Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, adagiatevi i burger. Fateli rosolare bene, poi girateli dall’altro lato con delicatezza (e con l’aiuto di una palettina di legno).
A questo punto bagnateli con mezzo bicchierino di brodo veg caldo (ma state attenti a non abbondare altrimenti i vostri burger si “spappoleranno” allegramente, dato che non contengono uovo che li tenga incollati insieme) e coprite con un coperchio la padella. Girateli con cura (sempre con la palettina), scoperchiateli e fate assorbire tutta l’acqua fino a che non siano belli dorati e croccanti (da entrambi i lati).
-Servire caldi e fumanti con la salsina allo yogurt di accompagnamento (eventualmente una spolverata di prezzemolo secco).
Ottima idea questa della cottura con il brodo, provero' al prossimo giro!
E grazie 🙂