Il mio armadietto delle spezie è babelico. No, non nel senso comune di “caos” (sono piuttosto rigorosa in termini di ordine, scadenze e pulizia), ma nel senso più biblico di “torre con tendenze verso l’infinito”. Sì è un armadietto che, ben oltre i suoi limiti strutturali, è irrimediabilmente attratto dall’immensità. Questo, come ovvio, è dovuto […]
Maggio A Tavola!
«Aprile dolce dormire!» dice sempre la mia mamma. E in effetti, almeno stando alle ricette che ho condiviso sul blog, pare che io abbia poltrito solennemente per tutto il mese. In realtà aprile, con la Pasqua, l’inizio della primavera, i ponti lunghi e le settimane corte, se n’è andato in un soffio, e io mi […]
Torta Cervinia con fonduta pronta
Il #librinobacucchino di questo mese è un grandissimo assoluto, e per il momento anche insolubile mistero. L’enigma comincia con la copertina. Da un fascicoletto che si intitola “Ricettario del venerdì” illustrato con tanto di cuoco che tiene un pesce per la coda ci si aspetterebbe un ricettario di piatti a base di pesce, spesso proposti […]
Marzo A Tavola!
Benvenuto marzo A Tavola! O meglio, benvenuto “immacolato” mese di marzo a tavola! Sì, perché secondo le sorelle Bergamo, nostre eccentriche “corrispondenti” bacucche del 1936, marzo è bianchissimo come il burro, il latte, la panna e la besciamella (qui si può leggere il post introduttivo al libro e qui quello del mese di febbraio dedicato […]
Venere in cucina di Norman Douglas
Se sulla parete della mia cucina non avessi appeso le 100 copertine dei cookbook più venduti dalla Penguin negli ultimi sessant’anni, di sicuro sarei passata oltre incontrando “Venere in cucina” abbandonato sul fondo di una cassetta della frutta in uno dei soliti (tanti) mercatino delle pulci dove gironzolo volentieri a tempo perso. E invece io […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 22
- Next Page »